Il ciclo
Ingresso libero, il primo appuntamento è sabato 7 maggio
02 Maggio 2022 ore 07:50
di Redazione
OZZANO - Tornano gli appuntamenti della Biblioteca Comunale 'Alessandra Fracchia' di Ozzano Monferrato, in presenza, presso l’aula di lettura in Via Raffaldi 4.
Grazie ai preziosi interventi della professoressa Alessandra Cavallone e della professoressa Erika Patrucco, si esploreranno alcuni tra i personaggi femminili più affascinanti e appassionati del mondo della musica: le donne di Puccini, protagoniste indiscusse delle sue opere più famose e di successo.
Attraverso una lettura innovativa che scaturisce da una diversa sensibilità e comprensione, si conoscerà il contesto storico, psicologico, artistico, e naturalmente musicale che ha dato origine ad indimenticabili figure come Mimì, Tosca, Madame Butterfly, solo per citarne alcune.
I tre incontri (a ingresso libero) della mini-rassegna, organizzata in collaborazione con l’associazione culturale Macondo di Ozzano Monferrato, si terranno sabato 7 maggio alle ore 16.30 (Erika Patrucco: 'Vissi d’arte…'), sabato 14 maggio alle ore 16.30 (Alessandra Cavallone: 'Le donne di Puccini') e sabato 28 maggio alle ore 16.30 (Erika Patrucco: 'Vissi d’amore…').
Le notizie più lette
Ragazzo non rientra a casa dopo la piscina: ritrovato poco fa
18 Giugno 2022 ore 22:52Omicidio Sale: indagati a piede libero i genitori di Luca Orlandi, reo confesso
25 Giugno 2022 ore 16:39Due serate a tutto folk a Mirabello
28 Giugno 2022 ore 17:46Casale: arrivano 200mila euro per il Teatro Municipale
26 Giugno 2022 ore 11:45Il temporale su Casale, i video dei nostri lettori
24 Giugno 2022 ore 15:36Farmaci per l'Ucraina,
Alessandria si attiva
Virus - L'analisi
28 Giugno 2022 ore 06:00