L'appello
Dopo il rifacimento della facciata il prossimo step sono gli affreschi interni
03 Luglio 2022 ore 09:36
di Redazione
CASALE - Anche per quest’anno è possibile destinare il 5x1000 dell’imposta Irpef agli interventi di restauro della chiesa di Santa Caterina. Per gli interessati, basterà inserire nell’apposito spazio della dichiarazione dei redditi chiamato 'sostegno del volontariato, delle Organizzazioni Non Lucrative di Utilità Sociale' il codice fiscale 91028920063.
Chi non deve compilare il modello 730 o il modello Unico, può comunque scegliere di destinare il 5X1000 consegnando in banca o in posta in busta chiusa con la dicitura 5X1000' il modello CUD compilato, con la firma e il codice fiscale dell’associazione Santa Caterina. «Un grande grazie a chi si lascerà interpellare dal nostro appello!» il messaggio dalla Onlus.
In più, sempre l'associazione, dopo il completamento del restauro della facciata, propone una campagna di condivisione dei contenuti social fotografandola e postando gli scatti taggando @santacaterinaonlus sui social.
Chiesa e coro sono poi aperti tutti i martedì, mercoledì e venerdì dalle 15 alle 18 con accesso da via Trevigi 16. È possibile anche effettuare visite a offerta per il restauro e fuori orario, scrivendo @ santacaterinacasalemonferrato.it oppure telefonando allo 0142 591375.
Le notizie più lette
Bimbo di 5 anni scalzo e seminudo lungo la Sp 180: denunciati i genitori
27 Luglio 2022 ore 15:42La tragedia di mamma Tiziana: Marco morto in un incidente un mese dopo il fratello Simone
06 Agosto 2022 ore 11:43Guardia di Finanza
05 Agosto 2022 ore 15:31