• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    L’infante
    Home
    Redazione - redazione@alessandrianews.it  
    1 Luglio 2011
    ore
    00:00 Logo Newsguard

    L’infante di Spagna: il quadro restaurato è tornato in Sala Rossa

    Da Rovigo l'opera è tornata all'antico splendore con un minuzioso lavoro. L'aereo di Palli è esposto in discrete condizioni nel museo di Trento, ma dovrà presto subire un importante restauro

    Da Rovigo l'opera è tornata all'antico splendore con un minuzioso lavoro. L'aereo di Palli è esposto in discrete condizioni nel museo di Trento, ma dovrà presto subire un importante restauro

    È stata restituita mercoledì 29 giugno al Comune di Casale Monferrato la tela di Giacomo Di Chirico L’Infante di Spagna.
    Prestata ad inizio anno alla mostra L’Ottocento elegante. Arte in Italia nel segno di Fortuny 1860-1890 di Rovigo, l’opera è stata restaurata accuratamente, riportandola all’antico splendore con un minuzioso lavoro finanziato dagli organizzatori dell’esposizione rodigina.
    La tela, patrimonio del Museo Civico di Casale Monferrato, ha una dimensione di 260 per 180 centimetri e da mercoledì è tornata a fare bella mostra di sè nella Sala Rossa di Palazzo San Giorgio, sede del Comune.
    All’esposizione di Rovigo, il quadro è stato accostato ad alcuni dei capolavori dei maggiori artisti dell’Ottocento provenienti da prestigiose collezioni pubbliche e private: nell’esposizione, curata da Francesca Cagianelli e Dario Matteoni, si sono potute infatti ammirare fino al 12 giugno scorso, tra le altre, le opere di Giuseppe De Nittis, Antonio Mancini, Giovanni Boldini, Giuseppe Sciuti, Federico Andreotti e della stessa Marià Fortuny.
    Non è invece tornato a Casale l’aereo di Palli. Nel corso della visita che una delegazione casalese ha fatto ad aprile al Museo Caproni di Trento, si era ufficialmente riaperto il dialogo sulla vertenza.
    Dopo uno scambio epistolare durato molti anni, l’incontro era servito a chiarire le giuste rivendicazioni della Città di Casale Monferrato che aveva ricevuto in dono dalla famiglia Palli lo storico velivolo a suo tempo donato dal costruttore all’asso dell’aviazione Natale Palli.
    Sul finire degli anni Sessanta l’, questo il nome di battesimo del velivolo, che faceva bella mostra di sé sospeso nel salone del Senato di Palazzo Langosco, ora adibita ad ospitare i libri di narrativa moderna della Biblioteca Civica di Casale Monferrato, era stato messo “a terra” per lavori nello stesso palazzo e temporaneamente parcheggiato, dopo essere stato smontato, al locale Aeroclub.
    Portato poi via dalla famiglia Caproni con l’intento di restaurarlo, non ha mai fatto ritorno a Casale Monferrato.
    Dopo essere stato per molti anni accantonato in un magazzino oggi è esposto in discrete condizioni nel museo, ma dovrà presto subire un importante restauro “conservativo” secondo un protocollo e un percorso già individuato.
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C