• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    “Momento
    Home
    Redazione - redazione@alessandrianews.it  
    5 Luglio 2011
    ore
    00:00 Logo Newsguard

    “Momento storico per la giustizia” per le vittime dell’amianto

    L'Associazione dei familiari commenta la richiesta di condanna per i vertici dell'Eternit. Le indagini hanno individuato circa tremila vittime tra ammalati e deceduti di cui oltre il 70 per cento a Casale

    L'Associazione dei familiari commenta la richiesta di condanna per i vertici dell'Eternit. Le indagini hanno individuato circa tremila vittime tra ammalati e deceduti di cui oltre il 70 per cento a Casale

    “Siamo certi che la conclusione di questo processo, nel prossimo autunno, sarà un momento storico e alto per riflettere sulla qualità dello sviluppo economico-industriale e per la giustizia del nostro Paese e non solo, atteso da trent’anni, da tutti noi e da coloro che ancora devono lottare nei tre quarti del pianeta dove l’amianto continua a essere estratto o utilizzato, procurando ulteriori centinaia di migliaia di malattie e di morti di lavoratori e cittadini, per lo più ignare e ancora ingannate in modo criminale”. Con queste parole l’Associazione Familiari Vittime dell’amianto commenta la richiesta di Raffaele Guariniello della pena a 20 anni di reclusione per Louis de Cartier de Marchienne e Stephan Schmidheiny.
    “La lunga lotta e la speranza di avere giustizia si profila nella concretezza e congruità delle richieste del Pubblico Ministero” conclude la nota dell’Associazione presieduta da Romana Blasotti Pavesi e sottoscritta da Cgil, Cisl e Uil.
    Le vittime individuate dall’indagine della Procura di Torino sono state circa tremila, tra lavoratori e cittadini deceduti o ammalati, di cui oltre il 70 per cento a Casale Monferrato, sede dello stabilimento Eternit più grande, oggetto di questo processo con gli stabilimenti di Cavagnolo (To), Rubiera (Re) e Napoli.
    Altre centinaia di vittime si sono aggiunte in questi ultimi anni. Le patologie da amianto che hanno colpito e ancora stanno colpendo le ex lavoratrici e lavoratori e la popolazione sono il mesotelioma, un tumore maligno alla pleura, il carcinoma polmonare e l’asbestosi.
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C