• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Nuovo
    Home
    Redazione - redazione@alessandrianews.it  
    21 Luglio 2011
    ore
    00:00 Logo Newsguard

    Nuovo totem informativo nell’atrio del comune di Casale

    Un nuovo totem informativo nell’atrio del comune di Casale Monferrato per permettere ai cittadini visionare le ultime novità di Palazzo San Giorgio, ma anche di essere diretti protagonisti

    Un nuovo totem informativo nell?atrio del comune di Casale Monferrato per permettere ai cittadini visionare le ultime novità di Palazzo San Giorgio, ma anche di essere diretti protagonisti

    È stato installato questo pomeriggio, 21 luglio, un nuovo totem informativo nell’atrio del comune di Casale Monferrato. Un importante servizio per i cittadini, che potranno così non solo visionare le ultime novità di Palazzo San Giorgio, ma anche diventare diretti protagonisti. L’impianto avrà una doppia funzionalità: accesso all’albo pretorio on-line e rilevatore del gradimento dei servizi erogati dagli uffici comunali.
    “Dopo l’obbligatorietà, da inizio anno, della pubblicazione degli atti dell’albo pretorio solo su web – ha sottolineato il sindaco Giorgio Demezzi -, si è deciso di dare la possibilità a tutti i cittadini, anche a quelli che non hanno un collegamento ad internet, di accedere a questo importante canale informativo del comune”. Con pochi semplici passaggi sarà dunque possibile consultare l’albo pretorio (che raccoglie tutti gli atti dell’amministrazione, di altri enti e dei servizi comunali: dalle deliberazioni alle determinazioni, dalle pubblicazioni di matrimonio agli avvisi) direttamente nella sede del municipio e avere tutte le informazioni in tempo reale sull’attività dell’amministrazione. Il cittadino potrà inoltre utilizzare il nuovo totem multimediale per esprimere il proprio grado di soddisfazione dei servizi erogati dal comune. In via sperimentale, a partire da settembre, sul totem si troveranno gli emoticon (le faccine colorate) che segnaleranno il giudizio degli utenti. Se si schiaccerà sulla faccina verde si indicherà un giudizio buono del servizio, su quella gialla sufficiente e sulla rossa insufficiente. “In quest’ultimo caso – ha spiegato il sindaco Demezzi – si aprirà una nuova schermata in cui si chiederà nello specifico quale aspetto è stato ritenuto carente. In questo modo si potranno trovare le eventuali soluzioni affinché si migliori la qualità dei servizi erogati”. In caso di giudizio negativo, il cittadino potrà dunque segnalare se il problema è legato al tempo di attesa, alla cortesia dell’impiegato, agli orari di apertura o alla risposta non esauriente ricevuta. “Per il primo periodo di sperimentazione – ha proseguito il primo cittadino – i servizi cui il cittadino potrà dare il proprio giudizio saranno Urp, tributi, commercio, protocollo, ecosportello dell’ufficio ambiente, pubblica istruzione, servizi sociali e anagrafe; quest’ultimo solo per i certificati e il rilascio della carta d’identità elettronica. Una scelta che ricomprende, praticamente, i servizi più frequentati dai cittadini. È doveroso spiegare – ha concluso il sindaco Giorgio Demezzi – che il servizio non è volto alla valutazione della professionalità degli impiegati comunali, bensì è molto utile per avere un parere sulla qualità percepita dal cittadino”.
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C