Casale, un altro pari. Bye Bye Coppa Italia
Home
Riccardo Robotti - riccardo.robotti@alice.it  
28 Agosto 2011
ore
00:00 Logo Newsguard

Casale, un altro pari. Bye Bye Coppa Italia

Finisce 1-1 contro il Savona. I nerostellati, ancora a secco di vittorie in gare ufficiali, rimangono inchiodati all'ultimo posto, condiviso con i liguri

Finisce 1-1 contro il Savona. I nerostellati, ancora a secco di vittorie in gare ufficiali, rimangono inchiodati all'ultimo posto, condiviso con i liguri

Si dice che il buon giorno si vede dal mattino, ma per una volta c’è da sperare che il vecchio proverbio abbia torto. Perchè l’alba del nuovo Casale, per quel che si è intravisto, ha finora portato solo qualche spunto positivo e soprattutto molti dubbi, in piena antitesi rispetto a quelli che sono i valori che questa squadra esprime a prima vista sulla carta. I nerostellati non riescono a sbloccarsi nemmeno contro il Savona, fanalino di coda di un girone che forse è stato preso troppo alla leggera dagli uomini di Buglio, nonostante il potenziale messo in campo fosse con ogni probabilità il più alto tra tutte le contendenti. Finisce 1-1 lo scontro tra le ultime in classifica, con il Savona che si porta in vantaggio dopo 30′ (rete di Rossi) e che viene riacciuffato pochi istanti dopo grazie alla prima rete stagionale di Siega. L’illusione di potercela fare, di poter raggiungere quota 4 in classifica e giocarsi il tutto per tutto all’ultima giornata, viene però vanificata da un Casale che una volta agguantato il pari non riesce a dare il colpo di grazia. A Pavia il Cuneo si impone con il sorprendente risultato di 2-4 e raggiunge la vetta della classifica, scalzando proprio i pavesi fermi a quota 6. Considerando che a termini di regolamento passano le prime due di ogni girone, l‘unica tenue speranza che rimane ai monferrini è quella di qualificarsi come migliore terza di tutti i gironi, il che sarebbe ad oggi un’impresa se si calcola che nel proprio girone i nerostellati sono ad oggi sopravanzati da una Valenzana che ha 2 punti di vantaggio e, in ogni caso,  piazzati peggio di tutte le potenziali terze degli altri gironi. I giochi sono praticamente fatti, verrebbe da pensare. Anche e soprattutto tenendo conto che nell’ultimo turno, che verrà giocato mercoledì prossimo, i casalesi se la vedranno con la capolista Cuneo mentre la Valenzana se la vedrà proprio contro un Savona che non ha certamente interessi particolari di gloria. Ad ogni modo, uscire dalla Coppa Italia non è certo una disgrazia nè, certamente, il peggiore dei mali: il giudice insindacabile della stagione nerostellata sarà, inevitabilmente, il campionato, che inizierà il 4 di settembre. Termine abbastanza lontano nel tempo per dimenticare un precampionato non esaltante ma anche piuttosto restrittivo nell’ottica del trovare gli assetti definitivi con i quali iniziare una stagione che, Foppiani dixit, parte con tante (e legittime) ambizioni. 

TABELLINO
CASALE – SAVONA : 1-1 (1-1)
MARCATORI
: 30’pt Rossi (S), 32′ pt Siega (C)
CASALE (4-2-3-1): Pomat; Garrone, Silvestri (1’st Ciccomascolo), Gonnella (40’st Granata), Naglieri; Capellupo, Iannini; Siega, Taddei, Lillo; Crocetti (1’st Curcio). A disp.: Adornato, Napoli, Agnesina, Francia. All.: Buglio.
SAVONA: (4-4-2): Aresti; Giorgione, Antonelli, Belotti, Materazzo; Cattaneo (1’st Mezgour), Buglio, Greco (28’pt Mazzotti), Pellini (19’st Bottiglieri); Rossi, Garin. A disp.: Giaretti, Pizzolato, Tangredi, Gelfusa. All.: Corda.
ARBITRO: Fanton di Lodi (Lunardon – Di Guglielmo).
NOTE: giornata soleggiata, spettatori 250 circa. Ammoniti: 15’pt Greco (S), 23’st Garrone (C). Angoli 2-4. Recupero: 1’+2′.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione