Casale, ultimi colpi di mercato: arrivano “il poeta” e “l’uomo dai gol impossibili”
Home
Riccardo Robotti - riccardo.robotti@alice.it  
1 Settembre 2011
ore
00:00 Logo Newsguard

Casale, ultimi colpi di mercato: arrivano “il poeta” e “l’uomo dai gol impossibili”

In terra monferrina arrivano il difensore Iodice e la punta Peluso. Salutano tutti Fernandez, Angelotti e Germani

In terra monferrina arrivano il difensore Iodice e la punta Peluso. Salutano tutti Fernandez, Angelotti e Germani

Il Casale sfrutta anche l’ultima giornata utile di calciomercato, conclusosi ieri alle 19.00 in punto, e piazza gli ultimissimi colpi – sia in entrata che in uscita – che permettono di consegnare nelle mani di mister Buglio una rosa quanto più possibile completa e al tempo stesso “depurata” dagli elementi ritenuti non essenziali per un progetto che, ad una prima occhiata, sembra essere davvero ambizioso. La società, evidentemente soddisfatta del lavoro fatto da Buglio nella seconda parte della scorsa stagione, ha sposato la linea della continuità, soddisfando in toto le preferenze espresse dal tecnico viareggino, fino all’ultimo secondo disponibile di calciomercato. Così, lascia il Casale Fernandez, difensore classe ’78 con importanti esperienze tra Torino, Dinamo Bucarest e Sturm Graz, arrivato un anno fa quando in panchina siedeva ancora Ciulli ma mai realmente integratosi nell’ambiente nerostellato, nemmeno con l’arrivo di un Buglio che non ha mai cercato realmente di recuperarlo, un po’ perchè le indicazioni “dall’alto” erano queste e un po’ perchè è stato il difensore argentino stesso a non fare il passo più importante verso compagni e società. Il difensore, ormai con i bagagli pronti da dicembre 2010, si accasa a Siracusa, dal quale arriva il primo dei due rinforzi nerostellati last-minute, ovvero Giovanni Iodice (nella foto sopra), difensore classe 1986 duro e tenace in campo (nonostante arrivi da una stagione difficile, con una sola presenza in Prima Divisione) e ispirato da una costante vocazione artistica nella vita di tutti i giorni lontana dal pallone, al punto di curare un proprio blog in cui scrive poesie di proprio pugno (oltre ad essere un bravo chitarrista). Una personalità fuori dagli schemi, dunque, tutta da scoprire.

In terra monferrina arriva anche Maurizio Peluso, (nella foto a sinistra) attaccante classe 1985, proveniente dal Gavorrano e con importanti esperienze nella Juve Stabia, nell’Avellino e nel Pisa, soprannominato “l’uomo dai gol impossibili” . Nell’ambito dell’operazione finiscono in terra toscana Angelotti e Germani, altri due elementi ormai fuori dai piani di mister Buglio. Ora che gli ultimi tasselli sono stati assestati può davvero cominciare la nuova mission, carica di aspettative che troveranno un primo vero riscontro già domenica, contro il San Marino. Nessuna prematura sentenza, per carità, anche perchè al di là della buona prova di Cuneo in Coppa Italia il Casale non ha fatto vedere gran parte del suo effettivo potenziale. Motivo in più per far crescere ulteriormente l’attesa.

 

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione