Junior, primo semaforo rosso
Home
Riccardo Robotti - riccardo.robotti@alice.it  
10 Settembre 2011
ore
00:00 Logo Newsguard

Junior, primo semaforo rosso

Trofeo Valsesia: contro Milano la Novipiù incappa nella prima sconfitta di preseason. Positivi Janning e Dunigan, in ombra Temple. Domenica finale per il terzo posto contro Varese

Trofeo Valsesia: contro Milano la Novipiù incappa nella prima sconfitta di preseason. Positivi Janning e Dunigan, in ombra Temple. Domenica finale per il terzo posto contro Varese

Diciamolo chiaramente: va tutto bene. Non è un mettere le mani avanti, ci mancherebbe. E’ la lucida consapevolezza del fatto che la Junior non ha altro obiettivo, in questa preseason, se non quello di misurarsi per la prima volta contro realtà che sono tanto forti quanto sconosciute, inesplorate. Quindi vedere una Novipiù giocare contro Milano e non scendere mai sotto i dieci punti di distacco non deve far allarmare, ma, semmai, riflettere, ragionare. Nessuna sirena rossa, quindi. Anche perchè, a ben pensarci, chiudere contro una delle grandi del basket italiano con 11 punti di distacco è più che accettabile. La Novipiù, oggi, non deve guardare i risultati ma la sostanza: meglio mettere minuti nelle gambe e nella testa, meglio cominciare a capire che aria tira nella lega dei grandi, meglio cominciare a immedesimarsi in un contesto che oggi rimane ancora inedito, e non potrebbe essere altrimenti. Ci saranno tempi, e soprattutto avversari, diversi, situazioni nelle quali potranno essere fatti valutazioni e discorsi più esigenti ed approfonditi. E poi non dimentichiamo che la Novipiù ha l’obiettivo di salvarsi, la sua dimensione è e sarà la sopravvivenza: se nel pre-campionato estivo, prendendo ad esempio il calcio, la neopromossa Novara avesse perso 1-0 contro il Napoli tutti avrebbero pensato che è tutto nella norma, molti avrebbero addirittura fatto i complimenti alla matricola e qualcuno addirittura avrebbe parlato di risultato a sorpresa. Ora, senza voler enfatizzare o sbilanciarsi troppo, diciamo che procede tutto nella norma, un battesimo che non poteva andare diversamente.

JANNING & DUNIGAN OK – Premesso, dunque, che il risultato finale deve essere guardato più con la filosofia del bicchiere mezzo pieno piuttosto che mezzo vuoto, veniamo alle note positive: Janning e Dunigan costituiscono un duo che funziona, eccome. 18 punti a testa, praticamente la metà dei punti totali realizzati, rappresentano la prima vera, significativa, indicazione per coach Crespi: le due new entry si sono integrate perfettamente nella mentalità e nella metodologia di lavoro imposte dal tecnico varesino, che tra l’altro è stato allenatore proprio dell’Olimpia Milano nel biennio ’98-’00, e ad oggi costituiscono il primo importante mattone con il quale verrà costruito il muro delle certezze rossoblu. Un po’ più in ombra, invece, gli altri due neo-acquisti, Trapani e Temple, autori complessivamente di 12 punti. Uno score leggermente al di sotto delle aspettative, ma – come detto precedentemente – siamo solo alla prima vera partita, contro un avversario che pur essendo a ranghi ridotti (mancavano Radosevic, tenuto a riposo, Boroussis, Fotsis, Cook, Mancinelli e di coach Scariolo impegnati negli Europei in Lituania) rappresenta una delle maggiori antagoniste dell’imperatrice Siena e ha un organico da Eurolega: sarebbe inutile e prematuro esprimere, oggi, giudizi severi.

E ADESSO VARESE – Il torneo Valsesia si concluderà nella giornata di domenica, quando a Varallo alle ore 16.30 i rossoblu sfideranno un’altra grande realtà del basket di A1, ossia Varese, che all’attivo vanta dieci titoli nazionali, quattro coppe Italia, cinque Euroleghe, due Coppe delle Coppe e tre titoli intercontinentali: gli anni ’70, ormai, sono lontanissimi ma il palmares deve far capire con che tipo di avversari questa Novipiù sarà chiamata a misurarsi lungo tutta la stagione, roba da far venire la pelle d’oca solo a pensarci. Intanto il sodalizio monferrino ha comunicato due variazioni del calendario di preseason: aggiunta un’amichevole, che si disputerà contro la Trenkwalder Reggio Emilia dell’ex Taylor il 17 settembre alle ore 18 presso la palestra di Bibbiano. L’altra variazione riguarda l’amichevole del 28 settembre, originariamente fissata contro Cremona: invariata la data, ad affrontare la Novipiù non sarà la compagine lombarda bensì la Pallacanestro Biella, allo Sporting Village di Novara.

TABELLINO
NOVIPIÙ CASALE – EA7 EMPORIO ARMANI MILANO 60-71
(13-19; 24-38; 46-56)

NOVIPIÙ CASALE: Malaventura 3, Gentile 3, Nnamaka, Pierich, Trapani 4, Chiotti 6, Temple 8, Ferrero, Giovara ne, Janning 18, Dunigan 18. All.: Crespi

EA7 EMPORIO ARMANI MILANO: Giachetti 6, Amato ne, Filloy,  Hairston 21, Nicholas 8, Rocca 15, Viggiano 10, Melli 9, Szabo 2, Di Giuliomaria, Cukinas. All.: Frates.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione