Casale, vittoria gettata al vento!
Home
Riccardo Robotti - riccardo.robotti@alice.it  
18 Settembre 2011
ore
00:00 Logo Newsguard

Casale, vittoria gettata al vento!

I nerostellati perdono 2-1 contro il Bellaria, nonostante il vantaggio di Rodriguez. Il Bellaria, in 10 contro 11, ribalta tutto nella ripresa. Nerostellati fermi a quota 6, dietro a Treviso, Giacomense e Borgo a Buggiano

I nerostellati perdono 2-1 contro il Bellaria, nonostante il vantaggio di Rodriguez. Il Bellaria, in 10 contro 11, ribalta tutto nella ripresa. Nerostellati fermi a quota 6, dietro a Treviso, Giacomense e Borgo a Buggiano

L’impressione, piuttosto netta e tangibile, è che questo campionato sia un po’ pazzerello nel suo lucido equlibrio. Dopo tre giornate si può avere un’idea, sulla carta, di quali siano le squadre favorite e quali meno, ma alla fine nel calcio conta solo il risultato ed i risultati raccontano una storia completamente diversa. Accade, ad esempio, che l’Alessandria prenda quattro gol in casa  dal Borgo a Buggiano. C’è un Casale che vince le prime due, va in vantaggio alla terza e perde in rimonta nonostante la superiorità numerica. E poi c’è una squadra, il Bellaria, che ha l’andamento più discontinuo di tutte, ed è dunque capace di sorprendere ogni domenica, sia in negativo che in positivo. A vedere il debutto vincente e convincente dei romagnoli contro il Renate, nessuno avrebbe scommesso un centesimo sul pesante tonfo di Valenza. Così come nessuno, visto il pesante tonfo di Valenza, avrebbe scommesso un centesimo sulla vittoria contro la (ex) capolista Casale. E’ un campionato in cerca di un punto di riferimento, di un equilibrio, di un padrone. Un padrone che, oggi, non è più il Casale, che perde partita e primato in classifica in un solo colpo, anche se Giacomense, Treviso e, appunto, Borgo a Buggiano rimangono lì, a un punticino di vantaggio e, dunque, a distanza più che controllabile. Rimane, certamente, l’amarezza per aver perso una partita che in realtà si era messa su binari più che giusti, dato che i nerostellati andavano negli spogliatoi alla fine della prima frazione di gioco in vantaggio, firmato Samon Rodriguez, al primo sigillo in campionato (secondo stagionale se si considera anche quello di Cuneo in Coppa Italia).

SECONDO TEMPO FATALE – Il Casale perde i tre punti nel secondo tempo, e lo fa nella maniera più amara possibile. La partita sembra essere assolutamente in cassaforte, perchè a metà della ripresa i nerostellati si ritrovano non solo in vantaggio di una rete ma anche di un uomo, data l’espulsione di Bamonte al 62′ per doppia ammonizione. Passano però un paio di giri d’rologio e Turchetta, che già aveva fatto vedere ottimi numeri contro la Valenzana, si conferma giocatore di categoria e trova la rete del pareggio. Un pareggio che, a conti fatti, accontenterebbe tutto sommato i nerostellati, incapaci a quel punto di trovare una reazione che si concretizzi in rete. E’ un pareggio, però, che non accontenta assolutamente il Bellaria, bravo a crederci fino all’ultimo e, senza avere nulla da perdere,  a trovare il “golden gol” a minuti regolamentari ormai scaduti, per mano di De Cenco, che riscatta l’opaca prova di Valenza. Nulla di perso o di compromesso per il Casale, che da un lato dovrà però riflettere, e molto, sui secondi 45′ di una partita che sembrava essere in pugno e che invece è scivolata via dalle mani, e dall’altro dovrà preparare il match contro un Lecco che, già all’ultima spiaggia (oggi sconfitta contro la Pro Patria), arriverà al Palli certamente con il coltello tra i denti

TABELLINO
BELLARIA – CASALE: 2-1 (0-1)
.

Bellaria Igea Marina (4-3-3): Venturi; Scarponi (20’st Martinelli), Bamonte, Fantini, Sonzogni: Forte Mariani (26’st Luppi), Briglia (33’st Rolandone); Buda, De Cenco, Turchetta. A disp.: Renna, Morena, Alberani, Fioretti. All.: Campedelli.

Casale (4-2-3-1): Adornato; Garrone, Vignati, Gonnella, Napoli; Capellupo (21’st Crocetti), Iannini; Samon Rodriguez, Taddei (42’st Peluso), Siega; Curcio (10’st Gambadori). A disp.: Pomat, Naglieri, Agnesina, Francia. All.: Buglio.

Arbitro: Ceccarelli di Terni.

Assistenti: Dioletta di Teramo e Stasi di Barletta.

Reti: 37’pt Samon Rodriguez (C), 19’st Turchetta (B), 46’st De Cenco (B)

Note: Giornata calda, pioggia nel finale; terreno sintetico in ottimo condizioni. Spett.: 200ca. Ammoniti: 22’pt Samon Rodriguez (C), 38’pt Bamonte (B), 9’st Vignati (C), 15’st Siega (C). Espulso: 17’st Bamonte (B), doppia ammonizione. Angoli 6-4. Rec. 1’+5′.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione