Grigi ultima chiamata, Casale-Valenzana aria di derby
Home

Grigi ultima chiamata, Casale-Valenzana aria di derby

Nella trasferta di Busto Arsizio i giocatori dell'Alessandria sono chiamati all'ultimo appello. Il Casale cercherà a Valenza i tre punti per allungare in vetta, gli orafi però sono intenzionati a non rendere la vita facile ai cugini

Nella trasferta di Busto Arsizio i giocatori dell'Alessandria sono chiamati all'ultimo appello. Il Casale cercherà a Valenza i tre punti per allungare in vetta, gli orafi però sono intenzionati a non rendere la vita facile ai cugini

Tante chiamate ha ricevuto l’Alessandria in questa prima tornata di campionato. Poche volte ha risposto, mai in modo deciso. Ora si è giunti all’ultima possibilità di urlare “presente!”. La rivoluzione, annunciata dopo la “Caporetto Sambonifacese”, mette i giocatori con le spalle al muro senza più possibilità di sbagliare. Busto Arsizio, e la sfida casalinga con il Lecco, saranno crocevia fondamentali per tutta una stagione, non solo a livello collettivo ma anche singolo, con tanti che si giocheranno la possibilità di rimanere in maglia grigia. Il primo fondamentale esame è tra i più difficili che potessero capitare. La Pro Patria scoppia di salute ed è lanciatissima nello scalare posizione su posizione verso l’impresa play-off. Una cavalcata da leggenda se si concretizzasse, visti i 13 punti di penalizzazione da cui sono partiti i bustocchi.
Cusatis dovrebbe schierare i suoi con un 4-3-1-2 con il terzetto Cittadini, Serafini, Cortesi pronto a colpire alla prima occasione. L’Alessandria probabilmente scenderà con Servili in porta, Miceli-Cammaroto-Ciancio in difesa, Negrini-Segarelli-Giardina-Degano-Sabato a centrocampo, e in attacco il rientro di Martini, che sostituirà il malconcio Nassi, nella coppia con Fanucchi.

Qui sotto le immagini della vittoria per 1-2 della Pro Patria contro il Savona
 

Dopo la frenata delle ultime tre partite il Casale è in cerca dello sprint finale per tagliare la linea del traguardo intermedio in prima posizione. L’aria del derby profuma leggermente di timore per i nerostellati, anche se a prevalere è nettamente l’odore della categoria superiore che si respira dalla vetta. Buglio vuole che i suoi a Valenza cherchino con forza l’allungo per staccare lo scostante Treviso dell’ultimo periodo e per far capire al pericolo Cuneo chi è che comanda. La Valenzana dalla sua arriva alla partita conscia di essere, sulla carta, inferiore ai cugini. Sa però, come è già successo con l’Alessandria, che in questo genere di gare i valori vengono spesso stravolti e può capitare che a prevalere sia alla fine chi è sfavorito. Certo, l’assenza del fantasista Vailatti si farà sentire, gli orafi non mancheranno comunque di scendere col coltello fra i denti per vendere carissima la pelle.
4-4-2 per la Valenzana con Serena in porta; Forino, Della Maggiora, Lorusso e Allegrini in difesa; Montanari, Serao, Righini, Franciosi a centrocampo; Cappellini, Miracoli duo d’attacco.
4-2-3-1 per il Casale: Pomat in porta, difesa con Garrone, Viganti, Cicciomascolo, Napoli, i due interni Capellupo, Iannini, e Siega, Taddei, Rodriguez dietro Crocetti


Qui sotto le immagini della sconfitta del Casale con il Cuneo


Qui sotto le immagini della sconfitta per 0-2 della Valenzana con il Mantova
 
Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione