Riparte la Lega Pro
Home

Riparte la Lega Pro

Dopo la pausa natalizia riparte la seconda divisione di Lega Pro. In attesa dei colpi del mercao di riparazione il Casale prova a continuare da dove si era fermato. Alessandria e Valenzana vogliono invece invertire la tendenza negativa delle ultime giornate

Dopo la pausa natalizia riparte la seconda divisione di Lega Pro. In attesa dei colpi del mercao di riparazione il Casale prova a continuare da dove si era fermato. Alessandria e Valenzana vogliono invece invertire la tendenza negativa delle ultime giornate

La Lega Pro rinizia la sua marcia dopo lo stop natalizio. La ripresa coincide con il giro di boa: lasciatosi alle spalle il girone d’andata è il momento per la rincorsa decisiva verso le sentenze di fine stagione. Il girone di ritorno potrebbe però far vedere qualcosa di diverso da quanto conosciuto fino ad ora. Ci potrebbero essere alcune squadre in grado di risorgere dalle loro ceneri e alcune che crolleranno per aver esaurito troppo presto la benzina. Il mercato di gennaio potrebbe essere il fattore sorpresa per sovvertire le carte. Per ora però sono pochi coloro che hanno fatto qualche mossa. Le squadre della nostra provincia in particolare sono rimaste pressoché ferme. Qualche segnale c’è stato solo in casa grigia in uscita però piuttosto che in entrata. In ogni caso, come sempre, sarà il campo a dire tutto.

L’Alessandria andrà in trasferta a Meda per affrontare il Renate, battuto in rimonta all’andata. Tra i grigi saranno sicuramente assenti i nove che si stanno allenando a parte da qualche giorno. L’imminente partenza sconsiglia di puntare ancora su di loro. È giusto fare affidamento su chi rimarrà e su qualche elemento proveniente dalla Beretti. Non ci sarà nessuna rivoluzione comunque nella formazione che probabilmente schiererà mister Sonzogni, solo qualche innesto di giovani promettenti. L’Alessandria necessita assolutamente di punti per uscire da una zona pericolosissima. Se si vuole nutrire ancora qualche minima speranza per questo campionato, si deve iniziare a correre all’impazzata e fin da subito.
Le probabili formazioni:
Renate: Pisseri, Adobati, Cortinovis, Ferrari, Gavazzi, Mantovani, Cavalli, Gualdi, Giangasparo, Gaeta, Mazzini.
Alessandria: Servili, Scarabelli, Cammaroto. Ciancio, Sabato, Motta, Roselli, Segarelli, Pandiani, Nassi, Fanucchi
 


Qui sotto le immagini della sconfitta del Renate con la Virtus Entella
Il

Casale ritorna in campo sperando di ripetere l’ottimo cammino tenuto fino a qui. L’attenzione da tenere è massima e la fatica da fare ancora tanta. Il girone di ritorno fa storia a sé. Lo sanno benissimo i nerostellati che lo scorso anno riuscirono a trasformare una retrocessione annunciata in una grandiosa salvezza, proprio nella seconda parte di stagione. Gli uomini di Buglio hanno fatto vedere più volte di essere tosti e di avere la testa ben concentrata sull’obiettivo. Già la partita con il San Marino potrà dire se i monferrini sapranno mantenere un livello pisco-fisico ottimale fino a maggio. La sfida è di quelle importanti e da non sottovalutare. I titani sono, infatti, in piena corsa play-off e non vogliono perdere l’occasione di far cadere la prima della classe.

Le probabili formazioni:
San Marino: Migani, Pellegatti, Del Duca, Fogacci, De Santis, Sorbera, Loiodice, Del Sole, Poletti, Lapadula, Pieri
Casale: Pomat, Silvestri, Vignati, Gonnella, Naglieri, Siega, Iannini, Gambadori, Taddei, Crocetti, Peluso
 
Qui sotto la vittoria del San Marino con il Borgo a Buggiano

La Valenzana riparte da una partita fondamentale. La gara con il Lecco sarà uno scontro salvezza. Per gli sconfitti potrebbe significare perdere l’ultimo treno buono per cercare la rincorsa alla zona sicura. Per i vincenti sarebbe una iniezione di fiducia e punti nel momento più propizio. Certo è che per gli orafi ancora una volta la sfortuna la fa da padrone. Già a corto dei giocatori migliori, Rossi dovrà rinunciare anche a Capellini infortunatosi in allenamento. Dall’altra parte il Lecco dopo la vittoria con l’Alessandria sembra intenzionatissima a rilanciarsi. Il mercato di riparazione ha già portato quattro volti nuovi in rosa. I lombardi vogliono ripetere l’impresa del Casale dello scorso anno, cominciata proprio dalle scelte giuste in entrata a gennaio.
Le probabili formazioni:
Valenzana: Serena, Berselli, Della Maggiora, Blondett, Forino, Montanari, Righini, Serao, Chiazzolino, Franciosi, Miracoli
Lecco: Aprea, Caforio, Rudi, Ischia, Sciannamé, Civilleri, D’Amico, Mattaboni, Valtulina, Fabbro, Cavagna


Qui sotto la saconfitta del Lecco contro il Savona
Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione