Un derby equilibrato
Home

Un derby equilibrato

Finisce in parità il derby tra Alessandria e Casale. Risultato giusto per due squadre che nei complessivi 90 minuti si sono equivalse

Finisce in parità il derby tra Alessandria e Casale. Risultato giusto per due squadre che nei complessivi 90 minuti si sono equivalse

Le partite più attese non rispettano quasi mai le aspettative. Non fa eccezione Alessandria-Casale. Nel derbyssimo della provincia si risolve tutto con un pareggio: un gol per parte, un punto per uno, nessuno si fa male. Al di là del risultato la partita giocata sul campo racconta qualcosa di più emozionante e meno scontato. Grigi e nerostellati non si sono risparmiati e hanno giocato a viso aperto per provare a vincere la partita. Il pareggio indica che a affrontarsi sono state due squadre che nel corso dei 90 minuti si sono equivalse. L’Alessandria ci ha messo più voglia e fiato, il Casale più velocità e idee di gioco. Due diversi modi di interpretare il calcio apparsi sullo stesso livello grazie a due formazioni solide e compatte. Gli uomini di Buglio hanno riconfermato di non andare in difficoltà avendo sempre bene in testa quello che devono fare. Sonzogni e i suoi trovano un’ulteriore prova di quanto in questo girone di ritorno si sia riusciti a creare gruppo, mancano ancora i guizzi per vincere le gare che contano ma non c’è più quell’anarchia che fino a poco fa le faceva perdere malamente.

La partita inizia subito con ritmi alti. Il Casale dà l’impressione di partire forte e avere il controllo della gara, l’Alessandria smentisce il giudizio iniziale mettendosi stabilmente nella metà campo avversaria. Il primo vero pericolo arriva al 18′ con un bello scambio Motta-Floriano con l’esterno che riesce a penetrare in area ma se l’allunga troppo con l’ultimo tocco. Subito dopo sono i padroni di casa a vedersela brutta. Servili sbagli l’uscita su una palla per Capellupo lasciando la porta sguarnita e la all’attaccante nerostellato, Sabato, che era ben posizionato, rimedia fermando Capellupo e spazzando. Al 29′ arriva il gol dell’Alessandria. Su un’azione insistita dalla sinistra Santoni arriva sul fondo e fa partire un cross perfetto al centro, Segarelli si inserisce benissimo e stacca ottimamente di testa per infilare Pomat. Padroni di casa in vantaggio e Moccagatta in delirio.

Il secondo tempo ribalta i ruoli. L’Alessandria che scende è la stessa del primo tempo, a mancare è un po’ il fiato soprattutto sugli esterni. Il Casale cambia registro giocando d’autorità e fraseggi brevi. Dopo solo due minuti risultato di nuovo in parità. Uno-due veloce tra Taddei e Curcio al limite, lo scambio mette il capitano monferrino solo davanti a Servilli che con un perfetto tocco sotto mette dentro. Risultato di nuovo in parità. Il gol spaventa un po’ i Grigi che faticano a ritrovare la verve dei primi 45 minuti, ma hanno il merito di non disunirsi e di mantenere i nervi saldi. I nerostellati si fanno apprezzare per l’impronta di gioco e la manovra nello stretto. Al 30′ Taddei prova con un tiro a giro diretto all’incrocio ma Servili si allunga ottimamente e mette in angolo. Ultima occasione prima che le squadre finiscano le energie e provino a vincere più per inerzia che per volontà.

Il pareggio è il risultato più giusto per quanto visto oggi al Moccagatta. L’Alessandria è stata superiore nel primo tempo, il Casale nel secondo. Entrambe avrebbero potuto mettere dentro nel loro momento migliore un altro gol, ma non ci sono riuscite. Tifosi e tecnici non possono di certo dirsi scontenti, le loro squadre hanno dato il meglio che potevano. Ad oggi, quel meglio è sullo stesso livello. Un’amara considerazione per i Grigi vista la posizione che occupano i nerostellati.

ALESSANDRIA-CASALE 1-1 (1-0)
Marcatori: 29′ Segarelli (A) 47′ Taddei (C)
Alessandria (4-4-2): Servili, Marchetti, Sabato, Cammaroto, Cusaro, Segarelli, Motta, Roselli, Pires (66′ Barichello), Santoni, (79′ Giardina) Floriano (’85 Pasino). A disposizione: De Marco, Scarabelli, Del Brocco, Nocciola
Allenatore: Sonzogni
Casale (4-3-1-2): Adornato, Silvestri, Marchi, Capellupo, Ciccomascolo, Vignati, Gambadori (’85 Agnesina), Iannini, Curcio, Taddei, Petrilli (59′ Peluso). A disposizione: Pomat, Naglieri, Lamberti, Lillo, Napoli
Allenatore: Buglio
Arbitro: Rocca di Vibo Valentia (Donini, Sgheiz)
Ammoniti: Marchetti (A) Petrilli (C) Pires (A) Capellupo (C) Taddei (C) Pasino (A)
Note: temperatura di 0 gradi circa, terreno in discrete condizioni, angoli:1-4, totale spettatori: 1706 recupero: 1T 2′, 2T 4′

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione