Festa dei Popoli, nuova versione!
Home

Festa dei Popoli, nuova versione!

Il 22-23-24 giugno prossimi torna a Casale la festa delle comunità di stranieri. L’evento si apre quest’anno alla partecipazione di numerose associazioni locali

Il 22-23-24 giugno prossimi torna a Casale la festa delle comunità di stranieri. L?evento si apre quest?anno alla partecipazione di numerose associazioni locali

E’ l’anno della maturità, questo, per la Festa dei Popoli. Il Comitato Organizzatore dell’ormai ricorrente evento che coinvolge le comunità straniere di Casale Monferrato ha deciso di aprire le porte ad altre associazioni cittadine, in vista di un’osmosi ormai (quasi) raggiunta tra cittadini “storici” e nuovi venuti. Questo il senso del titolo dell’iniziativa: “Se vuoi andare veloce, vai da solo. Se vuoi andare lontano, vai con gli altri!”.

Nel corso della conferenza stampa, che si è svolta nei locali dell’associazione Serydarth, è stato presentato il programma della Festa che si svolgerà il 22-23-24 giugno prossimi. Si comincia venerdì 22 con la proiezione di un film presso il Quartiere di Oltreponte, segno che l’evento si è esteso anche “geograficamente” sul territorio cittadino. Sabato 23 alle ore 14.00, si svolgerà quindi il torneo di calcio sempre a Oltreponte, per trasferirsi poi in Cittadella con la “festa del Babau”: grazie alla collaborazione con il gruppo di giovani che gestisce il “Cimitero dei Libri” e la rivista letteraria “Babau”, sarò un’occasione per vedere all’opera giovani e meno giovani artisti e creativi (babaulandia@libero.it).
La festa, domenica 24, combina una quantità di avvenimenti, tutti in Cittadella: un corso di danze occitane (prenotazioni: 3899276626), una mostra di ricami delle donne palestinesi di Ramallà e una nuova importantissima vetrina per gli imprenditori stranieri presenti a Casale, occasione per presentare le loro attività economiche, ma soprattutto per cogliere come in un momento di difficoltà anche i “nuovi cittadini” contribuiscano a creare lavoro e sviluppo [è ancora possibile partecipare: 3290805721, ilvolodelcolibri@gmail.com]. A far da sfondo, le musiche di un gruppo occitano dalla Valsusa, seguito da vari gruppi locali. E per chi non è sazio, saranno disponibili anche assaggi di cucine etniche dal mondo – Est Europa, Africa, Asia, America Latina. Non vengono trascurati i bambini: asinelli, giochi ed esperti di giocoleria sono a loro disposizione. Conclude un evento curato dall’associazione casalese “Voci della Memoria”.

La sfida degli organizzatori è lanciata: passare da una festa divisa tra “loro” e “noi”, ad una più integrata “comunità” che trova nell’altro aspetti con cui arricchire e vivacizzare la società. Sta ora ai casalese rispondere in termini di partecipazione.

Ecco il programma completo
 

Venerdì 22
h 21: proiezione Film “Nuovo Mondo” ( anno 2006) di Crialese – film sull’immigrazione italiana in America
salone “Amici di Oltreponte ” via de Cristoforis 1 Oltreponte
A seguire… assaggi dal Monferrato, mangiare e bere in compagnia!

Sabato 23
h 14: torneo di calcio under 13 , con piccoli campioni di tutto il mondo
campo Junior di Oltreponte, con premiazione domenica ore 17 alla Cittadella
h 15-23: BABAU BUSKERS FESTIVAL… MANNAGGIA ALL’ARTE Artisti di strada e mostre d’arte nel Parco della Cittadella

Domenica 24
h 10–12: stage gratuito di danze occitane con il gruppo TIR NA D’OC; per iscrizione cell. 389 9276626
stage gratuito di percussioni dal Togo a cura dell’associazione JVI; iscrizione al cell. 327.9056716
h 15 – 23: I MARTISOR: canti e balli dalla Moldavia
Danza del ventre
RADIO KING: country & blue grass
STOMP RULERS: reggae
performance di BARO BUNTA compagnia teatrale multietnica
OSCAR CASARES e il tango argentino
TIR NA D’OC: musiche e danze occitane dalla Val Susa
Inoltre:
proiezione fotografica “CASALESI” a cura Carlo STROZZI e Maura SPAGNUOLO
con lettura di testimonianze a cura di VOCI DELLA MEMORIA
e ancora:
Mostra ricami donne palestinesi di Ramallah

I^ FIERA “IMPRESA ARCOBALENO” stands di imprenditori immigrati
A SPASSO CON GLI ASINELLI e giochi per i bimbi
Banchetti vari
Dalle h 19,30: Degustazioni dal mondo (Marocco – Filippine – Togo – Moldavia – India – Albania … e tanti altri ancora)
… e per concludere…
h 22,30: Lanterne cinesi VERSO LE STELLE

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione