Giornata a tutto gas a Pontestura
Home
Redazione - sport@alessandrianews.it  
24 Luglio 2012
ore
00:00 Logo Newsguard

Giornata a tutto gas a Pontestura

Si è dimostrata un successo organizzativo e sportivo la quarta prova di campionato Italiano Minienduro che si è disputata domenica 22 luglio a Pontestura

Si è dimostrata un successo organizzativo e sportivo la quarta prova di campionato Italiano Minienduro che si è disputata domenica 22 luglio a Pontestura

Si è dimostrata un successo organizzativo e sportivo la quarta prova di campionato Italiano Minienduro che si è disputata domenica 22 luglio a Pontestura. Il moto club Monferrato, da pochi anni costituitosi, ha nel giro di poco tempo saputo mettersi in evidenza nel panorama nazionali ed è arrivato ad organizzare questa importante manifestazione in cui vengono “forgiate” le future leve di una disciplina in cui l’Italia è sempre stata protagonista. 87 Sono stati i piloti al via, provenienti da tutta la nazione che si sono sfidati sul “gioiellino” di percorso approntato, con due prove speciali a giro, una fettucciata situata proprio di fianco all’area paddock ed un linea nel bosco, con tratti molto tecnici ed alcune difficoltà tipiche dell’enduro dei “grandi”, con salite, discese e guadi. Su un terreno così favorevole (la temuta polvere è stata eliminata da uno scroscio di pioggia notturno) i piccoli “minienduristi” dagli 8 ai 14 anni hanno trovato pane per i loro denti e si sono esibiti in lotte sempre molto avvincenti, sotto gli attenti occhi di Mario Ferrero, “mitica” colonna portante dell’Enduro piemontese. Dal punto di vista sportivo si è assistito alla grande prestazione di Lorenzo Camporese, primo assoluto ed all’assegnazione dei primi tre titoli nazionali ad Andrea Verona, Lorenzo Macoritto e Manolo Morettini. Pur se le sue apparizioni nell’enduro sono piuttosto rare, il padovano Camporese, classe 1998, ha dominato tutte le prove speciali in programma, ben 10, su cui era articolata la gara. Tra queste colline ricche di storia ed ottimi vini, il “crossista” del team Virex ha sempre guidato al limite senza commettere il benché minimo errore, assicurandosi alla fine una meritata vittoria nella classe Aspiranti 85 e facendo segnare il miglior riscontro cronometrico di giornata. Alle sue spalle si è piazzato il neo campione Andrea Verona, autore di un piccolo errore nel 2° fettucciato, mentre il siciliano Andrea Conigliaro è giunto terzo. Nella Aspiranti 50 si è sviluppata una bella lotta sul filo dei centesimi, con Lorenzo Macoritto che alla fine precedeva Federico Piccina per meno di 2” e con Alessio Croci a chiudere il podio. Nella Esordienti Manolo Morettini confermava la sua prima posizione in campionato con una vittoria davanti a Nicolò Rumi, mentre tra i Baby Sprint era Andrea Adamo a precedere Gabriele Pasinetti, con Daniele Del Bono, 1° in campionato, che doveva accontentarsi del 4° posto. Tra le Squadre era il Bergamo ad imporsi sul Gaerne e sul Val Luretta.
A premiare i piccoli campioni, dopo aver assistito per tutta la giornata alle evoluzioni dei campioni di domani, è intervenuto Alex Salvini, pilota ufficiale Husqvarna nel mondiale Enduro che ha consegnato i moltissimi premi messi a disposizione dall’organizzazione e da One Day Sport

CLASSIFICHE
ASPIRANTI 85. 1. Camporese (KTM); 2. Verona (KTM); 3. Conigliaro (KTM); 4. Pavoni (KTM); 5. Zanuto (KTM); 6. Zilli (KTM); 7. Beccafichi (KTM); 8. Capoferri (KTM); 9. Panigas (Suzuki); 10. Zoccola (KTM); 11. Menchelli (KTM); 12. Melchiorri (KTM); 13. Magnani (KTM); 14. Spanu (KTM); 15. Vitale (KTM); 16. Ulivi (KTM); 17. Favari (Suzuki); 18. Milan (Suzuki); 19. Gobbi (KTM); 20. Marangoni (KTM); 21. Montini (KTM); 22. Chiola (Suzuki); 23. Razza (KTM); 24. Ponti L. (KTM); 25. Pozzi (KTM); 26. Pellizzari (Kawasaki); 27. Giusti (KTM); 28. Sorlini (TM); 29. Goffredo (HM); 30. Oberto (Suzuki); 31. Rossi (HM); 32. Terruso (KTM); 33. Salvetti (KTM).
ASPIRANTI 50. 1. Macoritto (Suzuki); 2. Piccina (Suzuki); 3. Croci (HM); 4. Cabini (Suzuki); 5. Marchese (Suzuki); 6. Bergamin (Suzuki); 7. Terranova (KTM); 8. Cogno (Suzuki); 9. Bianchi (Beta); 10. Stivè (Fantic); 11. Agostani (Derby); 12. Facchini (KTM); 13. Pallante (Fantic); 14. Marenzi (Fantic).
ESORDIENTI. 1. Morettini (KTM); 2. Rumi (KTM); 3. Bonazzi (KTM); 4. Corti (KTM); 5. Freno (KTM); 6. Modica (KTM); 7. Ravizzola (KTM); 8. Parolini (KTM); 9. Bellecati (KTM); 10. Bonifacio (KTM); 11. Colarusso (KTM); 12. Mazzetto (KTM); 13. Orlandi A. (KTM); 14. Bernini (KTM); 15. Pozzi I. (KTM); 16. Valeri (KTM); 17. Cappello (KTM); 18. Orlandi M. (Husqvarna); 19. Bocconi (KTM); 20. Brignoli (KTM); 21. Valcavi (KTM); 22. Saporiti (KTM); 23. Rondini (KTM); 24. Flores (KTM); 25. Capponi (KTM); 26. Riva (KTM).

BABY SPRINT. 1. Adamo (Husqvarna); 2. Pasinetti (KTM); 3. Barcella (KTM); 4. Delbono (KTM); 5. Degiacomi (KTM); 6. Pozzi D. (KTM); 7. Ferro (KTM); 8. Ponti R. (KTM); 9. Sanfilippo (KTM); 10. Givonetti (LEM).

SQUADRE. 1. Bergamo; 2. Gaerne; 3. Val Luretta, 4. Costa Volpino.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione