Facino Cane, il condottiero che riportò a Casale le spoglie di Sant’Evasio
Home
Redazione Il Piccolo  
27 Settembre 2012
ore
00:00 Logo Newsguard

Facino Cane, il condottiero che riportò a Casale le spoglie di Sant’Evasio

Un convegno di due giorni di Arte e Storia. Fu predone, condottiero o politico

Un convegno di due giorni di Arte e Storia. Fu predone, condottiero o politico

Nell’eterna rivalità con gli alessandrini fu colui che riportò a Casale le spoglie di Evasio il Santo Protettore che erano state trafugate dagli alessandrini in occasione del sacco del 1215. Ma nell’Italia Rinascimentale, dove visse, la figura di Facino Cane fu quella di un predone, di un condottiero o di un fine politico. Per ricordare i seicento anni della sua morte, avvenuta il 16 maggio del 1412, il Dipartimento di studi storici dell’Università di Milano e l’Associazione casalese di Arte e storia organizzano una due giorni, venerdì 28 e sabato 29 settembre, all’auditorium Santa Chiara.
Nato a Casale, ma originario di Borgo San Martino, di cui fu anche signore, è uno dei capitani di ventura maggiormente celebrati. Il convegno è diviso in tre sezioni, “Storia e mito”, “Il condottiero e predone”, “Il politico”. I lavori inizieranno alle ore 14.15 di venerdì e proseguiranno per l’intero pomeriggio e alla mattina del sabato per venire conclusi dall’intervento di Rinaldo Comba.
Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione