Prima trasferta di campionato per la Junior
Home
Redazione - sport@alessandrianews.it  
12 Ottobre 2012
ore
00:00 Logo Newsguard

Prima trasferta di campionato per la Junior

La Novipiù Casale è pronta per la prima trasferta di campionato, ospite della neopromossa FMC Ferentino guidata dall'ex tecnico Junior Franco Gramenzi

La Novipiù Casale è pronta per la prima trasferta di campionato, ospite della neopromossa FMC Ferentino guidata dall'ex tecnico Junior Franco Gramenzi

Archiviato l’amaro esordio di domenica scorsa contro la Biancoblù Bologna, la Novipiù Casale è pronta per la prima trasferta di campionato, ospite della neopromossa FMC Ferentino guidata dall’ex tecnico Junior Franco Gramenzi. Anche per i laziali il debutto in campionato non è stato positivo, sconfitti 86-66 a Pistoia, e ora alla ricerca del riscatto nella prima assoluta davanti al proprio pubblico nel basket professionistico. Il confronto, che si preannuncia avvincente, è fissato per domenica sera ore 18.15 al Ponte Grande di Ferentino.

GLI AVVERSARI –
Per la prima volta nella storia la Junior affronta Ferentino, anche quest’anno guidata da Franco Gramenzi, sulla panchina rossoblù nella stagione 2005/2006, specialista in promozioni: ben dieci in carriera, compresa quella che ha permesso alla FMC di approdare quest’anno in Legadue. Il roster punta sull’esperienza del nuovo acquisto Alex Righetti, argento olimpico ad Atene 2004, e del capitano Francesco Guarino, che dovrebbe essere della partita nonostante l’infortunio patito venerdi scorso a Pistoia. Il capitano è uno dei quattro reduci della promozione dell’anno passato: oltre a lui, la società ha confermato Carrizo, Parrillo e Pongetti. Muhammad El Amin è stato il primo statunitense nella storia del club amaranto: classe ’87, proviene dal campionato ungherese, dove ha indossato la canotta dell’Albacomp. L’asse USA è completato da Delroy James, anch’egli alla prima esperienza italiana dopo quelle maturate con le canotte di Bnei HaSharon (Israele) e Tulsa 66ers (D-League), protagonista di 38 punti nella seconda gara di Coppa Italia contro Veroli. Diversi i giovani interessanti, su tutti Laurence Ekperigin, ala-centro classe’88, già visto a Cantù e Biella, l’anno scorso in Spagna nella ACB con Gran Canaria. La settimana scorsa, a Pistoia, ha realizzato 24 punti.

BORSINO JUNIOR –

Settimana di accertamenti per Simone Pierich, che nella giornata di martedi si è sottoposto a risonanza magnetica e visita specialistica in conseguenza della lussazione alla spalla sinistra patita nel corso della partita contro la Biancoblù Bologna. Il giocatore rimarrà fermo per tre settimane prima di iniziare il percorso riabilitativo. Tutti gli altri membri del roster sono a disposizione di Griccioli.

INFO UTILI – Si gioca domenica sera al Palazzetto Ponte Grande di Ferentino, palla a due alle ore 18.15. Prezzi dei tagliandi: Parterre numerato 20,00 euro, Gradinata 12,00 euro

GRICCIOLI: “SARA’ UNA VERA BATTAGLIA” – “Andiamo ad affrontare Ferentino nella sua tana, alla sua prima apparizione tra le mura amiche nei professionisti. Ci aspettiamo dunque una grande atmosfera e tutta la carica che avranno conseguentemente i nostri avversari. Ferentino è una squadra dotata di grande atletismo e dinamicità, grazie ad elementi come El Amin, Ekperigin e Delroy James, un autentico talento. Inoltre, possono contare sull’esperienza di esterni come Righetti, Gurini e Guarino. Mi aspetto una partita molto dura, una vera e propria battaglia. Noi arriviamo da una sconfitta per certi versi rocambolesca e purtroppo segnata dall’infortunio di Pierich, motivo per cui servirà uno sforzo extra da parte di tutti per centrare il doppio obiettivo, ovvero fare nostra una partita molto difficile sopperendo ad un’assenza importante”

MALAVENTURA:”VOGLIA DI RISCATTO” –
“Andiamo a Ferentino con tantissima voglia di riscatto, consapevoli di dover affrontare un campo caldo ed un clima di grande entusiasmo dovuto al fatto che i nostri avversari sono al debutto assoluto davanti al proprio pubblico in qualità di professionisti. Le nostre armi vincenti dovranno per forza essere l’umiltà ed il desiderio di fare bene dopo un debutto non esaltante”.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione