La prima giornata per l’Handball Casale
Tutto secondo copione la prima giornata del campionato interregionale serie B-Under 20 andata in scena nel fine settimana al PalaFerraris. Vince 28-18 lHandball Casale Consorzio Insieme per lo Sport-IARP contro il Bagnolini Villadossola. Dignitosa sconfitta (16-30) per lHandball Casale Bottazzi contro il Luserna
Tutto secondo copione la prima giornata del campionato interregionale serie B-Under 20 andata in scena nel fine settimana al PalaFerraris. Vince 28-18 lHandball Casale Consorzio Insieme per lo Sport-IARP contro il Bagnolini Villadossola. Dignitosa sconfitta (16-30) per lHandball Casale Bottazzi contro il Luserna
Sabato pomeriggio, alla presenza di un discreto pubblico e dei rappresentanti degli sponsor Stefano Bagnera (presidente Consorzio Insieme per lo Sport) e Davide Bargero (area manager IARP), la nuova Handball Casale ha brillantemente debuttato ottenendo i primi tre punti stagionali contro gli ossolani del Bagnolini. C’era curiosità per vedere in azione i tre nuovi acquisti ex Biella. Il pivot Matteo Pavanello ha giocato con sicurezza dirigendo le operazioni offensive e diventando subito spina nel fianco della difesa avversaria. In campo, oltre al nuovo pivot, Hoxha in porta, Cappellin e Ravalli terzini, Maggia e Caprioglio ali e Umberto Rota playmaker, protagonista in doppia cifra con 10 reti all’attivo, migliore in campo e top scorer dell’incontro. Gli altri neoneroarancioni. Simone Magliola è entrato a metà del primo tempo fornendo un contributo notevole in posizione da terzino sinistro con 5 reti pesanti, mentre il fratello Daniele è stato utilizzato nel finale con un gol all’attivo. Sopra le righe Hoxha in porta che ha tra l’altro sventato un tiro di rigore nelle fasi iniziali. Bagnolini avanti solo all’inizio del match (3-2), poi è stato un monologo Consorzio Insieme per lo Sport-IARP che ha fatto suo l’incontro con un perentorio break (5-0) e, al riposo, in vantaggio 13-9. Nella ripresa i padroni di casa si portano avanti di nove lunghezze sul 21-12, amministrano la partita e deliziano i tifosi con pregevoli gesti tecnici, uno su tutti il “cucchiaio” conclusivo di capitan Cappellin che firma il definitivo 28-18. Coach Gnani, che ha utilizzato tutta la rosa a disposizione, analizza il match: “Abbiamo visto delle grosse individualità all’interno di un collettivo da conoscere e costruire solo giocando insieme. Per motivi di lavoro i fratelli Magliola durante la settimana non si allenano con noi effettuando una preparazione a parte. Pur conoscendone le capacità tecniche ed atletiche, ho l’occasione di vederli in azione solo quando giocano. E’ indubbio che, insieme a Pavanello, rappresentano gli innesti di qualità nella lotta per la A2”.
Primi a scendere in campo erano stati venerdì sera i baby dell’Handball Casale Bottazzi che si sono onorevolmente arresi al Luserna. Dopo un primo tempo giocato alla pari e terminato in svantaggio 10-13, nella ripresa il Luserna ha inserito (pur senza forzare e con diversi giocatori di valore tenuti in panchina da coach Dell’Aquila) la marcia in più, prendendo il largo fino al definitivo 30-16. Tra i neroarancioni espulso Orlando per un fallo da ultimo uomo ai danni di un avversario lanciato a rete. Caria e Lala migliori in campo. Il commento di coach Gnani: “Abbiamo giocato in maniera dignitosa senza essere travolti da un Luserna che ben conoscamo per caratura tecnica e forza del collettivo”.
CAMPIONATO SERIE B-UNDER 20. GIRONE A. 1ª giornata. Handball Casale Consorzio Insieme per lo Sport/IARP-Bagnolini Villadossola 28-18 (p.t. 13-9). Tabellino: Umberto Rota 10 reti, Simone Magliola 5, Maggia 3, Ravalli 3, Pavanello 2, Pisu 2, Cappellin (k) 1, Caprioglio 1, Daniele Magliola 1, Bottazzi, Malduca, Orlandelli ed il portiere Hoxha. Arbitri: Capasso di Torino ed Elena Barbieri di Tortona. Handball Casale Bottazzi-Luserna 16-30 (p.t. 10-13). Tabellino: Carìa 7 reti, Lala (k) 4, Andrea Caggese 2, Rivera 2, Orlando 1, Simone Caggese, Crea, Davide Ragusa n.e., Federico Ragusa ed i portieri Biasi e Sandalo. Arbitri: Comello di Torino e Rossi di Milano.