Novipiù Casale – Givova Scafati: le curiosità statistiche‏
Home

Novipiù Casale – Givova Scafati: le curiosità statistiche‏

Nuovi record per i giocatori rossoblù, per la Junior secondo centone stagionale

Nuovi record per i giocatori rossoblù, per la Junior secondo centone stagionale

ALTRO CENTONE – Con i 102 punti inferti a Scafati, la cifra più alta registrata da inizio stagione (superati di una lunghezza i 101 punti siglati contro Capo d’Orlando il 21 ottobre 2012) frutto di parziali record (33 punti all’attivo nel primo quarto, 57 all’intervallo, 83 alla terza sirena) , l’attacco della Junior si riprende lo scettro della LegaDue, condiviso però con Brescia, anch’essa sul gradino più alto del podio a quota 81.3 punti di media. Barcellona, è la prima inseguitrice (80.2), davanti a Ferentino (79.6) e Trento, che con i suoi 79.4 punti di media promette una battaglia spettacolare nella sfida di domenica sera. Per la Junior si tratta del settimo “centone” della sua storia in Legadue: la prima volta nella stagione 2005-2006, due volte nella stagione 2006-2007, due nella stagione della promozione (2010-2011) e già un’altra volta, appunto, quest’anno.

WARE, MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA –

Prova balistica di tutto rispetto anche ieri per Casper Ware. Con 22 punti già all’attivo nei primi 20′, Casper Ware ha spaccato in due la partita, chiudendo per la quarta volta oltre quota 30. La miglior prestazione stagionale rimane quella contro Brescia, il 17 febbraio scorso, quando firmò 38 punti. Casper rafforza così ulteriormente il proprio primato nella classifica marcatori: il californiano guida con 21.8 punti di media, inseguito dallo jesino Michele Maggioli (20.7) che ha scavalcato Rodney Green, ieri costretto a frenare nella seconda metà di gara dopo una prima metà da 11 punti in 13′. Le 6 bombe di Casper, inoltre, eguagliano il suo primato stagionale (segnate anche a Imola, a Bologna e con Brescia), con la differenza che questa volta le aveva già messe a segno all’intervallo…

FERRERO, NUOVO CAREER HIGH –

Alla vigilia aveva promesso la rivincita, e ha mantenuto la parola. Anche grazie al “Play of the day” Giancarlo Ferrero ha chiuso la propria gara contro Scafati a quota 21 punti a referto, quota che vale il record stagionale nonché il career high assoluto in Legadue. Per risalire a una simile prova numerica, nella carriera di “Gianca”, bisogna risalire addirittura al 30 marzo 2009, quando in A Dilettanti, con la maglia di Osimo, Ferrero ne segnò altrettanti contro Potenza, in una stagione chiusa a 20.3 punti di media. Bravo Gianca!

POVKA: CARATTERE –

Solita, solida prova per “Povka” Butkevicius, uscito dal campo con 19 di valutazione complessiva, frutto di una grande solidità nel pitturato: ben 14 i rimbalzi catturati (il suo season high è 18, registrato contro Ferentino il 27 gennaio scorso), di cui 9 offensivi, nuovo record personale stagionale. Da highlights la schiacciata e le due stoppate che, insieme alle tre di Martinoni, hanno letteralmente infiammato il PalaFerraris.


TERZA DOPPIA DOPPIA PER NICO –

Niccolò Martinoni ci ha preso gusto: contro Scafati è arrivata la terza doppia doppia stagionale. Impressionanti i numeri di “Nico”: 14 punti a referto, settima doppia cifra nelle ultime nove gare, e 11 rimbalzi catturati, che insieme a quelli di Povilas Butkevicius stabiliscono il nuovo record, 25 totali, per la coppia di lunghi (che in precedenza, a Bologna il 19 gennaio scorso, ne aveva raccolti 23). In questo girone di ritorno, le medie di Martinoni sono eccezionali: 12.5 punti, 6.9 rimbalzi, 42.8% da 3, 89.2% ai liberi e quasi una stoppata di media.
Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione