Cisl: “Un bel giorno per la giustizia nonostante la beffa dei risarcimenti”
Home
redazione - redazione@tortonaonline.net  
4 Giugno 2013
ore
00:00 Logo Newsguard

Cisl: “Un bel giorno per la giustizia nonostante la beffa dei risarcimenti”

I segretari Ventura e Ferraris commentano la decisione dei giudici al processo di Appello di Torino

I segretari Ventura e Ferraris commentano la decisione dei giudici al processo di Appello di Torino

TORINO – La Cisl Piemonte e la Cisl Alessandria-Asti esprimono soddisfazione per la sentenza d’Appello del processo Eternit, anche se resta la delusione per l’esclusione di circa 1300 posizioni dai possibili risarcimenti.

“La sentenza di lunedì 3 giugno – dichiara la segretaria regionale Cisl, Giovanna Ventura – conferma le gravi responsabilità degli amministratori della multinazionale svizzera e i danni arrecati alla salute e alla sicurezza dei lavoratori e dei cittadini. La decisione dei giudici della Corte d’Appello di Torino deve restare un tassello fondamentale per tutti, garantendo la tutela e la sicurezza di chi lavora e il rispetto dell’ambiente”.      
 
Per il segretario generale della Cisl di Alessandria-Asti, Alessio Ferraris: “La sentenza rappresenta una bella vittoria, non solo per la giustizia italiana, ma per tutte quelle persone, dai familiari delle vittime agli avvocati, dagli operatori ai pubblici ministeri, che in questi anni hanno duramente lavorato per istruire il processo e, soprattutto, hanno avuto coraggio e determinazione nel portare avanti questa difficile battaglia”.
       
Dei circa 200 casi, al netto delle transazioni già avvenute, seguiti dalla Cisl territoriale, con l’aiuto dell’avvocato Roberto Nosenzo e dell’operatore Luciano Bortolotto, solo una settantina riceveranno per ora il risarcimento.

“Stiamo valutando la possibilità – aggiunge il segretario Cisl Ferraris – di ricorrere  ma non abbiamo ancora deciso. Restano il dolore dei familiari e le emozioni che questa vicenda ha provocato in ognuno di noi in tutti questi anni”.
 

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione