Finale Nazionale U14, netta vittoria per la Junior ma non basta
Battuta la Genneruxi 59-78, ma la Scavolini non stecca contro Perugia e conquista i quarti
Battuta la Genneruxi 59-78, ma la Scavolini non stecca contro Perugia e conquista i quarti
CASALE MONFERRATO – Un’altra convincente prova dell’U14 Banca del Piemonte impegnata nella Finale Nazionale di Bormio. Chiamati a giocarsi il tutto per tutto contro la Genneruxi Cagliari, nella speranza di un risultato favorevole dall’altra gara del Girone D Scavolini Pesaro – Perugia Basket, i ragazzi di coach Casalone non hanno deluso le aspettative, e dopo un primo quarto equilibrato (19-19) hanno saputo indirizzare il confronto sui propri binari, andando a riposo all’intervallo su un confortante 30-51. Nella ripresa, Junior in pieno controllo del match fino al 59-78 finale, in attesa di conoscere l’esito dell’altra gara in contemporanea al Pala Pentagono. La Scavolini, però, non stecca nell’ultimo turno dei gironi di qualificazione, e con un perentorio 78-37 conquista di diritto un posto tra le prime otto d’Italia, a discapito di una Junior che, in ogni caso, ha saputo mettere in luce tutto il proprio valore nell’arco delle prime cinque giornate della manifestazione. Ora, per la Junior, si prospetta una seconda parte di torneo nella quale sarà chiamata a giocarsi il 9°/16° posto, a partire da domani quando alle 12.00 al Pala Pentagono sfiderà la vincente tra Basket Barcellona e Virtus Altogarda.
GENNERUXI CAGLIARI – BANCA DEL PIEMONTE CASALE: 59-78 (19-19, 30-51, 44-62)
GENNERUXI CAGLIARI: Cabriolu 17, Canè, Berti, Floridia 25, Pazzagli, Calderone, Serra 2, Palmas, Melis, Usai, Cacciuto, Sanna 15
BANCA DEL PIEMONTE CASALE: Calvo 2, Todeschino 8, Kamar 4, Nicora 2, Renna, Valentini 17, Nagari 2, Poletti 16, Schifino, Colli 9, Castano 2, Gioda 16
CASALONE:”GRANDE CARATTERE” – “Voglio fare i complimenti ai miei ragazzi per la partita di oggi. Dopo aver speso tanto nella giornata di ieri per avere la meglio su Venezia e pur scendendo in campo con l’inconscia consapevolezza che la qualificazione tra le prime otto non sarebbe dipesa da noi, hanno attaccato a testa bassa ottenendo un’altra vittoria, la terza in quattro giornate complessive. C’è ovviamente un po’ di rammarico per il fatto di non poter entrare tra le prime della classe pur avendo ottenuto uno score così importante, ma eravamo già preparati a fare i conti con questa amara realtà. Una volta in campo, i ragazzi non hanno voluto sapere i parziali dell’altra gara del girone, interpretando la partita come se tutto fosse ancora in gioco, e dimostrando a loro stessi tutto il proprio valore. Ora dobbiamo dare il massimo per chiudere al meglio la manifestazione, dopo una stagione complessivamente ricca di soddisfazioni”