Cittadinanza attiva # car pooling
Rispondere alle esigenze di mobilità con il sistema di condivisione dellauto, una proposta del comitato Casale Bene Comune, annunciata ieri a Casale
Rispondere alle esigenze di mobilità con il sistema di condivisione dell?auto, una proposta del comitato Casale Bene Comune, annunciata ieri a Casale
La conferenza stampa è stata occasione, quindi, per presentare il comitato e i suoi primi progetti:
– la richiesta al Comune di uno spazio dove creare un “orto urbano”, fruibile da quei cittadini che vorrebbero coltivare un pezzo di terra… in città;
– collaborazione con altre associazioni presenti sul territorio e impegnate nella lotta contro il proliferare del gioco d’azzardo;
– riscoperta del verde urbano, attraverso una passeggiata che avrà luogo domenica 28 luglio, a partire dai giardini di Viale Giolitti.
Ultimo, non per importanza, il car pooling: condividere il viaggio in auto con altre persone che hanno la medesima esigenza di trasporto, dividendo i costi della benzina, l’impatto sull’ambiente (e sul traffico) e favorendo nuove amicizie.
“I tagli al trasporto pubblico hanno isolato la città – spiega Stefano Paciello, tra i giovani impegnati nel comitato – da sabato pomeriggio a domenica la stazione ferroviaria di Casale è chiusa e chi non dispone di una macchina è di fatto bloccato qua”. Così, il servizio di condivisione dell’auto vuole mettere in contatto le persone che viaggiano regolarmente almeno fino a Vercelli ed Alessandria, con chi ha bisogno di un passaggio. La proposta contiene anche una novità: l’opzione “Viaggio Rosa” per auto tutte al femminile.
Ci tengono a precisare, i rappresentanti di Casale Bene Comune: “non vogliamo, con questo, legittimare i tagli ai trasporti pubblici, ma reagire con mezzi semplici e ribadire la gravità del problema”.
Per chi fosse interessato, le informazioni e le modalità di iscrizioni si trovano sul sito: www.casalebenecomune.jimdo.com, alla voce “accesso ai servizi”, dove si accede al modulo di offerta/richiesta viaggio.
Il comitato Casale Bene Comune si riunisce due volte a settimana (lunedì e mercoledì) al Circolo Pantagruel, un modo per favorire la partecipazione e, forse, dare vita a un nuovo soggetto attivo in politica. Stiamo a vedere, quanti saliranno a bordo!