• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Colf
    Home
    Redazione - redazione@alessandrianews.it  
    27 Settembre 2014
    ore
    00:00 Logo Newsguard

    Colf e badanti, i contributi per l’anno 2014

    La prossima scadenza per il versamento dei contributi di colf e badanti relativa al trimestre luglio-settembre sarà il 10 ottobre

    La prossima scadenza per il versamento dei contributi di colf e badanti relativa al trimestre luglio-settembre sarà il 10 ottobre

    PROVINCIA – È importante ricordare che la prossima scadenza per il versamento dei contributi di colf e badanti, relativa al 3° trimestre (luglio-settembre), sarà il 10 ottobre. Dal 1° gennaio 2014 sono stati aggiornati, secondo l’indice Istat, i contributi previdenziali e assistenziali dovuti per i collaboratori domestici (vedi tabella in basso). I contributi sono calcolati a seconda che il collaboratore familiare presti la propria attività con orario inferiore o superiore alle 24 ore settimanali. Se non supera le 24 ore, il contributo orario è commisurato a tre diverse fasce di retribuzione. Se l’orario, invece, è di almeno 25 ore settimanali, il contributo prescinde dalla retribuzione corrisposta ed è fisso. La retribuzione presa a riferimento per calcolare il contributo corrispondente comprende, oltre alla paga oraria concordata tra le parti, la tredicesima e l’eventuale indennità di vitto e alloggio, calcolate in misura oraria.

    Il contributo previdenziale garantisce la copertura assicurativa per la pensione, la maternità, la disoccupazione, gli assegni al nucleo familiare, nonché l’assicurazione contro gli infortuni e le malattie professionali; è versato, oltre che per le ore di effettivo lavoro, anche per quelle di assenza comunque retribuite (malattia, ferie, festività…). A partire dall’anno 2013 è previsto un contributo addizionale di finanziamento dell’Aspi, a carico del datore di lavoro, nella misura del 1,4 per cento, ma ciò vale per i soli rapporti di lavoro a tempo determinato. Il versamento dei contributi è trimestrale e deve essere effettuato entro i primi 10 giorni del trimestre successivo a quello di riferimento. In caso di cessazione del rapporto di lavoro, la contribuzione va versata entro i 10 giorni successivi alla cessazione stessa.

    Nella provincia di Alessandria sono presenti i seguenti sportelli del Patronato Acli presso cui è possibile rivolgersi per ulteriori informazioni:

    Sede Provinciale di Alessandria
    Via Faà di Bruno 79
    Tel. 0131/25.10.91 – Cell. 333.29.94.285

    Sede Zonale di Casale Monferrato
    Via Biblioteca 2
    Tel. 0142/41.87.11 – Cell. 366.54.93.82

    Sede Zonale di Tortona
    Via Emilia 244
    Tel. 0131/81.21.91 – Cell. 333.29.94.285

    Segretariato Sociale di Novi Ligure
    Via P. Giacometti 24
    Tel. 0143/74.66.97 – Cell. 331.57.46.362

    Segretariato Sociale di Valenza
    c/o Comunità Parrocchiale
    Via Pellizari 1
    Tel. 0131/94.34.04 – Cell. 392.70.51.519

    Segretariato Sociale di Acqui Terme
    Via Nizza 60/B
    Tel. 345.16.19.239

    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C