Casale settebello e secondo posto
Home
Tiziano Fattori - sport@alessandrianews.it  
23 Febbraio 2015
ore
00:00 Logo Newsguard

Casale settebello e secondo posto

I nerostellati superano la Cheraschese e grazie al regalo del Villalvernia si issano al secondo posto a tre punti dal Pinerolo con le reti - una per tempo - di Pavesi e Di Gennaro

I nerostellati superano la Cheraschese e grazie al regalo del Villalvernia si issano al secondo posto a tre punti dal Pinerolo con le reti - una per tempo - di Pavesi e Di Gennaro

p { margin-bottom: 0.21cm; direction: ltr; color: rgb(0, 0, 0); }p.western {“Times New Roman”,serif; font-size: 12pt; }p.cjk {“SimSun”; font-size: 12pt; }p.ctl {“Mangal”; font-size: 12pt; }

 

CASALE MONFERRATO – Ormai non fa più notizia. Il che, di per sé, è già una notizia. Il Casale continua a vincere e convincere, centrando la settima vittoria consecutiva, che per mister Fossati significa 21 punti messi in saccoccia su 21 disponibili dal giorno del suo arrivo. Un dato che fa riflettere e pensare a cosa sarebbe successo con l’allenatore ligure in panchina dalla prima giornata di questo campionato. Certo, magari con l’ausilio di Di Gennaro e Ghigliazza, arrivati in nerostellato nel mercato di riparazione e protagonisti “ex aequo” dei recenti successi del club monferrino. Il 2-0 all’inglese rifilato alla Cheraschese, infatti, è figlio della solita, spaventosa, vena realizzativa del bomber di Voghera, giunto alla sesta rete in sei gare disputate con la casacca nera addosso. Un ruolino che, come detto poc’anzi, la dice lunga sul peso specifico del giocatore sull’economia della squadra. Ma il Casale non sembra Di Gennaro dipendente, semmai il numero dieci è in questo momento il miglior violino di un’orchestra fantastica che non riesce a stonare, anche in assenza di elementi importanti come di Gigi Russo, bloccato da un virus intestinale e relegato al ruolo di panchinaro d’eccezione, a vantaggio del prontissimo Pavesi.

Lo si capisce fin da subito che la partita ha il sorriso rivolto verso i padroni di casa: cross dalla destra, Di Gennaro (sempre lui) appoggia all’indietro verso Ghigliazza che prende la mira e centra in pieno l’incrocio con una traiettoria molto insidiosa. Appuntamento con il gol rinviato di poco perché al 14’, uno schema già bello di suo viene eseguito magistralmente dando origine all’1-0: punizione dai quaranta metri calciata larga e tesa da Mazzucco che trova Silvestri in versione assistman con la spaccata che aziona la reazione a catena di Pavesi, bravo a spingere in gol e a chiudere l’opera. Dieci minuti più tardi, Zenga imbecca ancora il giovane attaccante di proprietà del Novara che, in girata, colpisce il palo con la deviazione decisiva di Maiani. La Cheraschese non riesce ad entrare in gara, anzi, prende spunto dal blockbuster in questi giorni nelle sale cinematografiche realizzandone il remake in salsa langhirola: “50 sfumature di Berardo”, capolavoro di sado-masochismo in cui il protagonista si fa espellere dopo soli 35 minuti, lasciando i suoi in balia dei nerostellati monferrini. Nella ripresa ci prova subito Zenga in torsione aerea, al 10’, ma la palla è fuori di un soffio. Poi sale in cattedra Di Gennaro che, lanciato lungo da Mazzucco, vede il portiere fuori dai pali e grazie ad uno scatto fulmineo lo gela con un mancino a fil di palo, capolavoro di precisione a cui replicare soltanto togliendosi il cappello. La chance per il tris è sempre ad opera sua, ma Maiani sbatte la porta in faccia al suo destro a giro, prima, poi è lo stesso attaccante a spedire fuori una semplicissima conclusione da due passi. Sarebbe valso soltanto per le statistiche che ora vedono il Casale secondo in solitaria, a tre lunghezze dal Pinerolo. Prima il Lucento, poi la sempre più lanciata pro Dronero diranno se i nerostellati potranno arrivare in vetta, chissà, nell’arco di una settimana.

“Sono contento, soddisfatto, anche se potevamo fare meglio. – dichiara mister Fossati – Ma va bene così: abbiamo centrato un buon risultato all’inglese, non abbiamo rischiato nulla, ottima fase difensiva tenendo una linea alta, con loro che avevano un attaccante bravo a giocare sulla linea del fuorigioco e siamo stati attenti a controllarlo e limitarlo. Ora pensiamo a Lucento, un campo difficile, dove sarebbe importante fare risultato. Se la vittoria del Pinerolo ci ha messo pressione? No, non dobbiamo guardare la pressione, dobbiamo pensare solo a noi stessi. Intanto il Cavour ha perso e siamo secondi. E questo è un obiettivo fondamentale perché se non vincessimo il campionato, con il secondo posto giocheremmo i playoff in casa”.

FBC CASALE-CHERASCHESE 2-0
Reti: pt 14’ Pavesi, st 14’ Di Gennaro

FBC Casale (4-2-4): Castagnone 6; Molica Nardo 6 (dal 27’ st Daffara 6), Silvestri 6,5, Priolo 6 (dal 30’ st Buso 6,5), Balzo 6,5; Mazzucco 6,5, Ghigliazza 6,5; Kerroumi 5,5, Zenga 6, Pavesi 6,5 (dal 27’ st Benelkhadir 6), Di Gennaro 7. A disp.: Portaluppi, Germano, Granieri, Russo. All.: Fabio Fossati.

Cheraschese (4-1-2-1-2): Maiani 5,5; Costamagna 5 (dal 44’ st Veglio SV), Fontana 5, Ciccomascolo 5, Berardo 3,5; Briano 5; Blini 5 (dal 1’ st Tirari 5,5), Del Buono 5 (dal 39’ st Malvicino SV); Melle 5,5, Celeste 5,5. A disp.: Salvia, Cavaglià, Grieco, Oddeinino.. All.: Gianluca Brovia.

Arbitro: Massimiliano Aly di Lodi 6. Assistenti: Virgilio e Reina di Torino.

Note: giornata soleggiata e dal clima mite. Terreno in condizioni non perfette. Ammoniti: Berardo, Del Buono (Ch), Mazzucco (FBC). Espulso: al 37’ pt Berardo per doppia ammonizione. Recupero: 1’+3’.

 

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione