“La Novi? Non è in vendita. Anzi”. Repetto lancia il progetto-nocciole
Home
Elio Defrani - e.defrani@ilnovese.info  
19 Maggio 2015
ore
00:00 Logo Newsguard

“La Novi? Non è in vendita. Anzi”. Repetto lancia il progetto-nocciole

Il patron dell'azienda dolciaria interviene a un convegno sulla coricoltura organizzato da Coldiretti e spiega: "Oggi nel nostro stabilimento entrano solo nocciole del Monferrato e del Piemonte. Trentamila quintali all'anno da tutta la regione. Sarebbe bello potessero arrivare dal solo Monferrato"

Il patron dell'azienda dolciaria interviene a un convegno sulla coricoltura organizzato da Coldiretti e spiega: "Oggi nel nostro stabilimento entrano solo nocciole del Monferrato e del Piemonte. Trentamila quintali all'anno da tutta la regione. Sarebbe bello potessero arrivare dal solo Monferrato"

LU MONFERRATO – “In un momento in cui si tende a delocalizzare e molti grandi marchi lasciano l’Italia ci tengo a precisare a chiare lettere che la Novi non è in vendita, anzi“. Parola del cavalier Flavio Repetto, patron della Novi-Elah-Dufour, intervenuto sabato a un convegno sulla coltivazione delle nocciole a Lu Monferrato.

Davanti agli agricoltori di Coldiretti, Repetto ha rivendicato l’appartenenza della sua azienda a un sistema-Piemonte forte e ben radicato: “Nel nostro stabilimento entrano solo nocciole del Monferrato e del Piemonte, insomma delle nostre colline. Noi crediamo nelle potenzialità del territorio e dei suoi imprenditori“.

Il cavaliere ha anche spiegato che vorrebbe incentivare gli agricoltori ad aumentare la superficie destinata alla corilicoltura “affinché il numero di nocciole conferite nel nostro stabilimento possa aumentare. A noi servono 30 mila quintali di nocciole all’anno. Oggi arrivano da tutto il Piemonte, sarebbe bello potessero arrivare dal solo Monferrato“.
Con Repetto, ospite d’onore all’ottava sagra della nocciola, la Coldiretti di Alessandria dal 2010 sta portando avanti un importante accordo di filiera. Tanto che negli ultimi anni in provincia si è assistito a un continuo aumento delle superfici interessate a nocciola: mediamente 200 ettari all’anno, come ha sottolineato Carlo Pagella, presidente zonale di Coldiretti Alessandria.

Il servizio completo sul Novese in edicola a partire da giovedì 21 maggio.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione