Il Casale regola la ValenzanaMado in Coppa Italia
Home
Tiziano Fattori - sport@alessandrianews.it  
27 Agosto 2015
ore
00:00 Logo Newsguard

Il Casale regola la ValenzanaMado in Coppa Italia

Una doppietta di Sinato dà la possibilità ai nerostellati di andare a Tortona con due risultati su tre a disposizione per il passaggio del turno

Una doppietta di Sinato dà la possibilità ai nerostellati di andare a Tortona con due risultati su tre a disposizione per il passaggio del turno

CASALE MONFERRATO – E’ già il Casale di Sinato: una doppietta del bomber, il più atteso nella prima partita ufficiale di una stagione che si preannuncia lunghissima, decide la sfida con la Valenzana Mado e permette ai casalesi di recarsi a Tortona (probabilmente per l’occasione addirittura al “Coppi”) il 9 settembre con due risultati utili su tre a disposizione per il passaggio del turno. Soprattutto ha stupito l’intesa del gruppo su cui spicca come poche volte la mano dell’allenatore: Ezio Rossi è riuscito in un mese ad amalgamare i giocatori in rosa – molti dei quali elementi di peso per la categoria e quindi involontariamente portati a recitare la parte della primadonna – in un tutt’uno che ha stupito per la coralità della manovra e per l’efficacia in zona gol con un finalizzatore finalmente all’altezza della maglia nerostellata.

Anche la Valenzana, comunque, trae indicazioni positive da questo doppio confronto in vista dell’esordio in campionato domenica: il gol dell’ottimo 1997 Bennardo – già a segno la scorsa stagione – mostra che il parco giovani dei rossoblù è molto interessante, e l’avere cambiato pochissimo rispetto alla seconda parte dello scorso campionato potrebbe essere quel qualcosa in più nella corsa ai playoff.

La cronaca vede partire meglio il Casale: il primo tiro nasce da una azione personale di Kerroumi – forse un po’ troppo individualista per tutta la gara – che si accentra ma vede la sua conclusione deviata in angolo. Al 10′ risponde la Valenzana con un tiro di Rizzo solo davanti a Castagnone che però deve solo alzare lo sguardo per seguire la palla oltre la traversa. Poco dopo il quarto d’ora si mettono in mostra prima Abrazhda con un tiro dalla distanza, poi Rebolini su punizione ma in entrambi i casi è bravissimo Teti prima a respingere di pugno e poi ad alzare in angolo. C’è tempo ancora per una punizione di Rebolini che fa la barba al palo e per una conclusione del ’98 Birolo anch’essa di poco a lato e le squadre devono già rientrare negli spogliatoi.

Nella ripresa la prima occasione è ancora per il Casale: Abrazhda serve un pallone al bacio a Kerroumi che però perde l’attimo consentendo a Padovano di coprire la porta di Teti, ma all’8 sull’ennesima punizione di Rebolini ci pensa Sinato a trovare lo stacco giusto di testa per portare in vantaggio i suoi. Il Casale non sembra soffrire più di tanto le assenze di Garavelli, Mazzucco e Junior; la coppia Priolo-Silvestri funziona a meraviglia ma all’improvviso un lampo della Valenzana al 24′ porta al pareggio: Fiore impegna severamente Castagnone e sulla ribattuta il più veloce al tap-in è Davide Bennardo che rimette in discussione la qualificazione. I padroni di casa rimangono scossi dalla rete avversaria e si riversano in massa a cercare il gol del vantaggio: prima Sinato fa velo su un calcio d’angolo ma l’esperienza di Teti gli permette di non farsi ingannare, poi al 34′ arriva il gol partita, ancora di Sinato bravo a girare dall’altezza del dischetto del rigore un assist di Kerroumi in rete. Finisce qui, anche perchè la benzina nelle gambe dei giocatori è ancora quella che è: la Valenzana saluta la coppa Italia, il Casale va a giocarsi tutto con l’altra alessandrina in categoria.

CASALE FBC – VALENZANA MADO 2-1
Marcatori: st 8′ Sinato, 24′ Bennardo D., 34′ Sinato

Casale Fbc (4-3-3): Castagnone; Rinaldi, Priolo, Silvestri, Marianini (26’st Martinetti); Birolo, Rebolini, Zaia (30’st Didu); Kerroumi, Sinato, Abrazhda (35’st Francia). A disp.: Sottile, Benelkhadir, Mullici, Pallavidino. All.: Rossi

Valenzana Mado (4-3-1-2): Teti; Bennardo F., Serao, Marelli, Padovano (7’st Ivaldi); Fiore, Gramaglia (33′ st Parodi), Ravagnani (21’st Palazzo); Bennardo D.; Ilardo, Rizzo. A disp.: Pinato, Allara, Germano, Cappannelli,. All.: Pellegrini

Arbitro: Costa di Novara

Note: Ammoniti: Abrazhda, Didu, Sinato; Fiore, Ravagnani, Bennardo D, Marelli. Calci d’angolo: 6-5 per il Casale. Recupero pt 1′; st 3′. Spettatori circa 250

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione