Quattordici tecnici del freddo dall’ex Urss a Casale Monferrato
Home
Redazione Il Piccolo  
13 Settembre 2015
ore
00:00 Logo Newsguard

Quattordici tecnici del freddo dall’ex Urss a Casale Monferrato

Inviati dalle Nazioni Unite al Centro studi Galileo per formazione ed aggiornamento

Inviati dalle Nazioni Unite al Centro studi Galileo per formazione ed aggiornamento

CASALE MONFERRATO – Dal 2012 le Nazioni Unite hanno incaricato Centro Studi Galileo della formazione dei tecnici delle Nazioni in via di sviluppo e di quelle industrialmente avanzate ma che ancora non hanno adottato uno standard di tipo europeo nel campo della formazione e delle certificazioni dei Tecnici del Freddo.

Innumerevoli sono state le missioni di Centro Studi Galileo in ogni continente. Il principale centro formativo italiano ha sostenuto corsi in: Gambia, Bahrein, Tunisia, Eritrea, Etiopia, Benin, Giordania, Emirati Arabi Uniti, Montenegro, Rwanda formando tecnici provenienti da 70 nazioni mondiali.

Gli ultimi in ordine di tempo, in questi giorni, sono un gruppo di 14 tecnici provenienti dalle repubbliche ex-Urss di Tajikistan, Uzbekistan, Ukraina e Bielorussia. Accolti nella Sala Galileo di Palazza Anna d’Alencon dal Direttore Generale CSG Enrico Buoni, dal Vicesindaco di Casale Monferrato Cristina Fava e dal VicePresidente AREA Marco Buoni.

La formazione che Centro Studi Galileo eroga a queste nazioni è fondamentale per due ragioni
. In primis garantisce un buon livello qualitativo delle maestranze e permette alle aziende italiane ed europee di rivolgersi a interlocutori preparati e in secundis fa sì gli sforzi europei in tematica ambientale non vengano vanificati. La dispersione del gas refrigerante in atmosfera è un danno globale e particolarmente le Nazioni in via di sviluppo vanno sensibilizzate in questa direzione poichè ogni kg di gas disperso in atmosfera equivale all’inquinamento di un auto Euro 0 a gasolio. Una parte importante del programma corsi è teso al risultato di ottenere Tecnici che operino con “dispersione zero” di refrigerante.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione