Home
I mille anni di una famiglia al Castello di Giarole
Oggi, sabato,viene presentato il libro De Sancto Nazario
Oggi, sabato,viene presentato il libro De Sancto Nazario
La famiglia Sannazzaro, tradizionalmente amante delle Arti, che generosamente sostiene anche in epoca contemporanea, ha avuto essa stessa artisti tra i suoi componenti infatti, oltre al famoso Jacopo, poeta ed umanista del cinquecento, nella Famiglia hanno visto i natali anche un pittore ed un compositore, ambedue pressocchè sconosciuti, dei quali si narra anche nel volume in oggetto. Prima di presentare la storia di famiglia verrà illustrato un brano musicale composto da Jacopo Sannazzaro che, vissuto nel novecento, ha voluto comporre la sua musica utilizzando le liriche poetiche del suo omonimo e celebre antenato vissuto nel cinquecento. Verranno eseguite due composizioni – in prima rappresentazione contemporanea – Il programma musicale si prefigge di far conoscere, seppur in minima parte, lo stile di composizione di questo sconosciuto autore. Come compositore Jacopo Sannazzaro si espresse molto criticamente nei confronti di Giacomo Puccini suo coevo; per meglio comprendere la diatriba il Dott. Giorgio Federico Siboni, docente dell’Università di Milano, prefattore del volume presentato, fornirà una breve contestualizzazione storica dell’epoca delle composizioni. L’interpretazione Musicale è stata affidata alla giovane affermata Soprano Francesca Lunghi che verrà accompagnata al pianoforte dal Maestro Loris Aldo Peverada. I due Musicisti hanno un lungo e lusinghiero curriculum che accludiamo unitamente al programma.