Un attestato per chi ha partecipato a Padiglione Monferrato
La cerimonia si terrà sabato nella sala consiliare con lintervento del sindaco Titti Palazzetti
La cerimonia si terrà sabato nella sala consiliare con lintervento del sindaco Titti Palazzetti
Un progetto che ha visto impegnate, per dieci giorni, le migliori eccellenze del territorio, vivacizzando i seicento metri quadri della Galleria Meravigli nel palinsesto di Expoincittà a Milano. Un evento che ha messo in evidenza il Monferrato a un grande pubblico nella vetrina irripetibile rappresentata dall’esposizione universale.
Supportata dal Comune di Casale Monferrato in partnership con l’Associazione Geomonferrato del Collegio Geometri e Geometri Laureati di Casale Monferrato e Circondario, che ha curato l’organizzazione dell’evento, la dieci giorni milanese ha visto impegnati trenta Comuni, le associazioni agricole Coldiretti, Confagricoltura e Confederazione Italiana Agricoltori e oltre 50 espositori che hanno potuto offrire i migliori prodotti enogastronomici.
Ma il Padiglione Monferrato è stato anche un importante palco per far conoscere le bellezze e le peculiarità del territorio, attraverso una serie di convegni: dalla storia e cultura fino ai temi dell’ambiente, dagli sport ambientali all’acqua, in tutte le sue forme nel territorio, dai prodotti tipici, con le fiere del tartufo, fino ai vini alla muletta e ai krumiri, e soprattutto il paesaggio e l’eccellenza rappresentata da ben due riconoscimenti Unesco.
.