Un altro derby per la Junior, questa volta c’è Omegna
Home
Redazione - sport@alessandrianews.it  
30 Gennaio 2016
ore
00:00 Logo Newsguard

Un altro derby per la Junior, questa volta c’è Omegna

Questa sera, sabato 30, alle 21.10 Novipiù in campo a Verbania per raddrizzare un 2016 ​fin qui ​​pessimo, con 4 sconfitte su 4 partite

Questa sera, sabato 30, alle 21.10 Novipiù in campo a Verbania per raddrizzare un 2016 ?fin qui ??pessimo, con 4 sconfitte su 4 partite

BASKET – Nel derby contro Omegna in programma questa sera, sabato 30, alle 21.10, i ragazzi di coach Ramondino cercheranno di tornare alla vittoria e ​riprendere il cammino. ​Altra settimana complicata dal punto di vista fisico per i rossoblu: ​recuperati Blizzard e Natali, è rientrato nel gruppo – seppur parzialmente – anche Niccolò Martinoni. Lo staff sta lavorando per renderlo disponibile il prima possibile.

GLI AVVERSARI – La Paffoni Omegna arriva alla gara di sabato reduce da 2 sconfitte consecutive, di cui l’ultima nel derby interno contro Tortona. Coach Alessandro Magro potrà contare su tutto il roster a sua disposizione. Il top scorer è il centro italiano Antonio Iannuzzi, c​he segna 13.8 punti di media, con​ il ​47​% al tiro da ​2 e 7 rimbalzi. I due americani sono l’ala Tyler Smith, 12.8 punti ​e 9.2 rimbalzi di media, e la guardia Keon Moore, 11.8 punti con il 37% dalla lunga distanza e l’80% ai liberi. Gli altri italiani sono il playmaker Alessandro Zanelli che segna 10.8 punti​, 3.3 assist e il 94% ai tiri liberi​, l’ala Andrea Casella, 10.6 punti con il 58% al tiro e 4.2 rimbalz​i, mentre a completare le rotazioni entrano l’esperto Giacomo Gurini (​8.8 punti) e il playmaker ​della Nazionale U20 ​Alessandro Cappelletti (​7.9 punti, 2.9 assist).

I PRECEDENTI – Solo un precedente tra le due compagini, quello della gara di andata di questa stagione: al PalaFerraris i 21 punti di Blizzard regalarono la vittoria alla Novipiù per 69-51.

Marco Ramondino – “Omegna è una squadra molto organizzata sia dal punto difensivo che offensivo. In attacco distribuisce molto le responsabilità: ha 5 giocatori in doppia cifra ed è capace di avere sia gioco interno grazie all’ottimo rendimento dei due centri Iannuzzi e Smith, che esterno, avendo degli ottimi tiratori come Moore, Zanelli, Casella e Gurini. È una squadra che dal punto di vista difensivo, fa scelte molto precise: usa la tattica, i cambi difensivi e la difesa a zona, per costringere gli avversari a giocare fuori ritmo. Da questa analisi nascono le chiavi della partita: dobbiamo mantenere un minimo di fluidità offensiva anche se in questo momento non è facile per noi visto che fatichiamo a fare dei buoni cinque contro cinque in allenamento, dobbiamo proteggere l’area dalle penetrazioni in post basso e controllare i rimbalzi”.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione