• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Mondial,
    Home
    Enrico Sozzetti - enrico.sozzetti@alessandrianews.it  
    2 Gennaio 2017
    ore
    00:00 Logo Newsguard

    Mondial, la crisi sotto i riflettori del Comune di Casale

    Convocato per il 9 gennaio un tavolo tecnico con la regia del sindaco, Titti Palazzetti. L'azienda ha annunciato l'esubero di 110 lavoratori su 220. Sindacato in affanno e preoccupazioni crescenti, mentre la politica rilancia gli appelli

    Convocato per il 9 gennaio un tavolo tecnico con la regia del sindaco, Titti Palazzetti. L'azienda ha annunciato l'esubero di 110 lavoratori su 220. Sindacato in affanno e preoccupazioni crescenti, mentre la politica rilancia gli appelli

    ECONOMIA E LAVORO – La crisi Mondial lunedì prossimo finirà sul tavolo tecnico convocato dal sindaco di Casale Monferrato, Titti Palazzetti. Amministrazione comunale, sindacati e rappresentanze dei lavoratori si confronteranno su una delle situazioni mai risolte che segnano da tempo il sistema produttivo del settore del ‘freddo’. La Mondial (vetrine refrigeranti e frigoriferi industriali) dopo avere aperto le porte, alla fine del 2014, della sede produttiva di Mirabello Monferrato ad autorità, amministratori pubblici, forze dell’ordine e Confindustria, parlando in quella occasione la “strategia industriale e logistica di Mondial Group” pronta a “consolidare i mercati internazionali”, adesso annuncia 110 esuberi su 220 dipendenti. In realtà i problemi non sono mai stati risolti e l’applicazione del contratto di solidarietà ha scandito le criticità, come ha testimoniato anche la procedura di mobilità avviata per quasi ottanta lavoratori dello stabilimento irpino e la successiva chiusura della sede. A metà mese scade la la cassa integrazione per l’impianto monferrino e il futuro è denso solo di incognite. Come spesso accade, anche la politica ha scoperto solo in queste settimane l’acuirsi delle difficoltà e non sono mancate le interpellanze e le mozioni consiliari per avere maggiori informazioni e sollecitare interventi. Il sindacato dal canto suo tenta di difendere il difendibile, mentre si registrano tentativi di percorrere anche strade diverse come quella di una newco (nuova società) dal nome ‘Mondial Refrigeration’ che potrebbe fare capo a una quindicina di lavoratori. L’ipotesi appare però non facile da realizzare, sarebbe in ogni caso lunga e laboriosa, e comunque l’affitto di un ramo di azienda viene visto in modo negativo da parte di Cgil, Cisl e Uil che parlano di clausole non accettabili anche perché ai dipendenti in esubero pare fosse intenzione chiedere una rinuncia scritta alla possibilità di passare alla nuova società. Mentre l’azienda sta procedendo a contattare i 110 lavoratori per valutare quanti sono più vicini alla pensione e quelli più in difficoltà, le organizzazioni confederali rilanciano l’appello agli enti locali per “richiamare l’attenzione di produttori affini alle produzioni della Mondial, per cercare di dare una vera alternativa a questi lavoratori in aziende che hanno strutture e risorse per poter reggere, soprattutto in un mercato in difficoltà come quello del freddo”. La politica, con Pd e Fratelli d’Italia, sollecitano l’amministrazione casalese a promuovere “insieme alle altre istituzioni del territorio una azione sovraterritoriale nei confronti della Regione Piemonte e dell’assessorato competente per salvaguardare i posti di lavoro e valutare iniziative rispetto al mondo del credito ove fosse utile a mantenere la produzione o favorire la ripartenza” (la mozione del Pd è stata presentata da Matteo Vargiolu). Per Federico Riboldi di Fratelli d”Italia, bisogna “passare dalle parole immediatamente ai fatti. Impensabile un caso Bauli bis, dove nel silenzio della Regione e del Ministero dello Sviluppo Economico è stata smantellata un’eccellenza industriale del territorio”. Occorre un intervento “immediato del Ministero e della Regione per scongiurare il rischio o trovare nuova occupazione per maestranze che hanno una formazione specifica invidiabile. Ed è urgente interpellare tutti i soggetti che possono sostenere i lavoratori in questa difficile fase di transizione, a partire dai grandi gruppi industriali di settore che hanno sede in Monferrato”. Infine il richiamo a La Provincia e il Comune affinché “si attivino immediatamente per mettere in relazione la richiesta con l’offerta. I deputati e i consiglieri regionali del territorio, contestualmente, si facciano promotori di politiche di incentivo all’assunzione da parte delle imprese del territorio dei lavoratori qualificati in esubero del gruppo Mondial”.

    [foto di repertorio]
     

    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C