Domani l’addio ad Angelo Muzio
Rito civile e religioso per l'esponente politico stroncato improvvisamente ieri da un malore. Parteciperà anche Nerio Nesi. La camera ardente dalle 9 di domani nel Municipio di Frassineto Po
Rito civile e religioso per l'esponente politico stroncato improvvisamente ieri da un malore. Parteciperà anche Nerio Nesi. La camera ardente dalle 9 di domani nel Municipio di Frassineto Po
“Dopo trent’anni di percorso o parallelo o insieme, un dolore grandissimo. Un bravissimo amministratore, legatissimo al territorio, ha rappresentato il Monferrato in Parlamento e in Provincia sempre con lo spirito del sindaco. Autenticamente di sinistra è sempre stato sincero ponte con il mondo moderato del centrosinistra” sono le parole di Paolo Filippi, già presidente per due mandati della Provincia, che commenta così la scomparsa di Muzio.
“La prematura scomparsa di Angelo Muzio priva il nostro territorio di un politico appassionato e di un amministratore onesto, capace e competente. Il suo lungo impegno di militanza nella sinistra italiana è sempre stato rivolto a sostenere tutte le quelle iniziative e quelle politiche che andassero nella direzione della giustizia sociale e della solidarietà. Un messaggio di una politica forte e autorevole che Muzio ha trasmesso con passione e intelligenza anche nei suoi più recenti ruoli di autorevole dirigente del Partito Democratico”. Lo scrive in una nota il senatore Pd, Federico Fornaro.
Il sindaco di Alessandria e presidente della Provincia, Rita Rossa, ricorda così Angelo Muzio. “Angelo Muzio amava l’infinità degli ideali e aveva certamente una visione alta, ma allo stesso tempo apprezzava le cose semplici, altrettanto profonde e belle. Di lui ricordo l’inizio dell’attività come sindacalista alla Camera del Lavoro e di lui non posso non sottolineare i prestigiosi incarichi nel Parlamento italiano: sempre però le sue battaglie, le sue prese di posizione, la sua testimonianza politica e il suo servizio istituzionale denotavano un profondo attaccamento al territorio, sia quello del suo Monferrato, sia quello complessivo della Provincia alessandrina. Proprio in questo ambito istituzionale abbiamo condiviso un lungo tratto di percorso, soprattutto nell’ultimo biennio, con una collaborazione stretta e tanto proficua quanto appassionata nel rappresentare le esigenze e le aspettative della nostra Provincia. Angelo Muzio è stato un amministratore che ha sempre denotato un grande rispetto delle e per le Istituzioni democratiche e, nell’assumere le proprie scelte amministrative, non ha mai dimenticato i valori della giustizia sociale, dell’equità e della tutela dei più deboli. L’attaccamento a questi valori è stato sottolineato anche in un momento particolarmente complesso quando, a seguito della recente riforma, si è dovuto riorganizzare funzionalmente l’ente Provincia. Anche in questa contingenza, Angelo Muzio ha rimarcato l’esigenza di una rappresentanza convinta”.