Ritiro in Monferrato, anche il team Androni Giocattoli all’inaugurazione del museo delle biciclette
Sono previsti incontri sia ad Asti che a Casale Monferrato con le Università e i licei sportivi. Il 30 novembre, inoltre, una rappresentanza del team professionistico sarà presente all'inaugurazione del museo "Alessandria città delle biciclette"
Sono previsti incontri sia ad Asti che a Casale Monferrato con le Università e i licei sportivi. Il 30 novembre, inoltre, una rappresentanza del team professionistico sarà presente all'inaugurazione del museo "Alessandria città delle biciclette"
PROVINCIA – Il team di ciclismo Androni Giocattoli, recente vincitore della Coppa Italia di Ciclismo professionisti e quindi già in possesso dei requisiti per partecipare al prossimo Giro d’Italia, pedalerà sulle strade del Monferrato dal 30 novembre al 3 dicembre. Il team avrà per quattro giorni come base il resort Lago di Codana da poco riaperto. Durante la permanenza in Monferrato sono previsti incontri sia ad Asti che a Casale Monferrato con le Università e i licei sportivi, presentazioni tecniche ed incontri con le aziende. Una rappresentanza del team sarà inoltre presente ad Alessandria il 30 novembre in occasione dell’inaugurazione del Museo “Alessandria città delle Biciclette”, ospitato in città a Palazzo del Monferrato in Via San Lorenzo 21. Il ritiro del Team si concluderà domenica 3 dicembre con una pedalata aperta a tutti i cicloamatori che vorranno unirsi alla squadra.
Gli appuntamenti a Casale Monferrato saranno ben due ed entrambi venerdì 1 Dicembre: una conferenza dedicata ai giovani presso il Liceo Sportivo dell’Istituto Sobrero (ingresso gratuito riservato alle scuole) e una cena di incontro con le società sportive locali presso la Locanda Rossignoli (su prenotazione 20 euro) alla quale parteciperanno il sindaco Titti Palazzetti, il vice sindaco e assessore allo sport Angelo Di Cosmo e l’assessore al turismo Daria Carmi.
L’ospitalità del team Androni è una delle iniziative che coinvolgeranno il territorio del Monferrato a partire dalla fine di novembre. Il giorno 1 dicembre l’incontro tra il team Androni e i referenti del gruppo di lavoro Monferrato on tour, sarà l’occasione per presentare il progetto di sviluppo del prodotto “bike” in Monferrato” curato da Sistema Monferrato, Alexala e Regione Piemonte.
Il turismo bike friendly in Monferrato è cresciuto del 30% e a sceglierlo sono principalmente famiglie e singoli dal Nord Europa. A dirlo è la Presidente di Piemontebike e Vice Presidente di Sistema Monferrato e Alexala, Stefania Grandinetti. “Si tratta – spiega – di turisti ciclisti alla ricerca di itinerari naturalistici, ma che apprezzano l’enogastronomia e l’arte e che per soggiornare prediligono b&b e agriturismo. Sono alla ricerca di esperienze uniche, a contatto diretto col territorio, che possano trasmettere loro delle emozioni, come pedalare tra i filari patrimonio Unesco o visitare un caseificio monferrino. Stanno nascendo anche una nuove figure professionali sempre più richieste come quelle della guide bike”.