Novipiù in Sardegna ospite della Pasta Cellino
Cagliari si presenta alla sua seconda gara casalinga consecutiva decisa a dare filo da torcere ai ragazzi di coach Marco Ramondino, che nonostante gli infortuni cercheranno di tornare a casa con lundicesima vittoria su dodici partite
Cagliari si presenta alla sua seconda gara casalinga consecutiva decisa a dare filo da torcere ai ragazzi di coach Marco Ramondino, che nonostante gli infortuni cercheranno di tornare a casa con lundicesima vittoria su dodici partite
BASKET – Dopo il primo stop stagionale subito nella gara casalinga con Latina, la Novipiù volerà in Sardegna dove domenica 17 alle 17 affronterà la Pasta Cellino Cagliari, società nata dalla sinergia con la Dinamo Banco di Sardegna Sassari. Cagliari si presenta alla sua seconda gara casalinga consecutiva decisa a dare filo da torcere ai ragazzi di coach Marco Ramondino, che nonostante gli infortuni cercheranno di tornare a casa con l’undicesima vittoria su dodici partite.
GLI AVVERSARI – La Pasta Cellino Cagliari di coach Riccardo Paolini arriva alla sfida di domenica al PalaPirastu con un record di 6 vittorie e 5 sconfitte, decisa a continuare il trend positivo dopo la vittoria contro la Leonis Roma dello scorso weekend. Go-to-guy è il giovane playmaker Marcus Keene, classe 1995. Cresciuto a San Antonio, si iscrive al college a Youngstown State per i primi due anni, per poi trasferirsi nel 2015 a Central Michigan, dove detiene il record per il maggior numero di punti segnati in una singola gara di NCAA Division I per la stagione 2016/17 (ne mise a segno 50, con 10 triple segnate). Soprannominato “Killer” per le sue eccellenti doti balistiche, è al suo primo anno da professionista e sta facendo vedere tutte le sue qualità: in circa 31’ di utilizzo, Marcus segna 18.3 punti (record di 28 nelle vittorie contro Reggio Calabria e Virtus Roma) con il 33% da tre punti.

Tra gli italiani occhi puntati su Roberto Rullo, guarda classe 1990. Cresciuto nelle giovanili della Virtus Siena, passa poi alla Benetton Treviso, dove esordisce in Serie A nel 2006/07. Vanta varie presenze nei roster di Serie A (Cantù su tutte) ed ha conquistato la promozione nella massima serie con Pistoia nel 2013. La scorsa stagione gioca a Latina, dove ha chiuso l’anno a 12.0 punti di media. Questa stagione l’arrivo in terra sarda, dove sta sostanzialmente confermando i numeri dell’anno scorso: 12.7 punti e 2.7 assist di media.
Le dichiarazioni di coach Marco Ramondino: “In un momento molto difficile, di continua e importante emergenza, affrontare una squadra come Cagliari che in questo girone di andata ha dimostrato in casa la capacità di elevare il rendimento e costruire la maggior parte delle sue fortune, rappresenta un impegno estremamente difficile. Stiamo cercando di capire come sfruttare le risorse che in questo momento abbiamo e, allo stesso tempo, di prepararci al meglio contro una squadra che sa giocare in velocità, che ha giocatori di talento, atletici e con grande capacità di giocare uno contro uno”.