La Novipiù riceve Treviglio: ancora out Blizzard, verso il forfait Sanders
Casale senza Brett Blizzard contro la Remer, probabilmente out anche Sanders. Palla a due domenica 4 alle 18. Ramondino: "Loro in un ottimo stato di forma"
Casale senza Brett Blizzard contro la Remer, probabilmente out anche Sanders. Palla a due domenica 4 alle 18. Ramondino: "Loro in un ottimo stato di forma"
CASALE MONFERRATO – Sarà una Novipiù ancora in assetto di emergenza quella che affronterà la Remer Treviglio domenica alle 18 al PalaFerraris. Coach Ramondino, come nella trasferta a Reggio Calabria, non avrà infatti a disposizione Brett Blizzard mentre lo staff lavora per recuperare Jamarr Sanders, probabilmente out anche domenica: i rossoblu dovranno quindi ancora una volta dimostrare di essere più forti delle difficoltà. Dall’altra parte del campo, infatti, la Remer Treviglio non farà sconti complici i nuovi innesti, i suoi giovani in rampa di lancio (Pecchia, Mezzanotte e Palumbo) e un Alan Voskuil che si sta riproponendo vero e proprio mattatore dei suoi.
GLI AVVERSARI – La Remer Treviglio di coach Adriano Vertemati si presenta alla sfida del PalaFerraris con un record di 7 vittorie e 11 sconfitte, che gli valgono il quattordicesimo posto in classifica ed è quindi alla ricerca di punti che gli consentano di allontanarsi dalla zona play-out. Stella della squadra è il sempiterno Alan Voskuil, che dopo la partenza di Douvier è diventato il miglior realizzatore dei suoi con 15.6 punti a partita a quali aggiunge 2.9 assist e il 39% da tre punti. Arrivato per sostituire Douvier, Tony Easley è il secondo terminale offensivo per i trevigliesi. Easley è un giocatore di grande esperienza anche in Serie A (Sassari, Venezia, Caserta e Pistoia). Giunto in terra bergamasca da sole tre settimane, sta dimostrando tutta la sua capacità di mettere punti a referto: in sole 3 partite ha messo a segno una media di 11.3 punti di media e cattura 10.0 rimbalzi. Tra gli italiani occhi puntati sulla sagacia tecnica di Tommaso Marino che è il vero direttore d’orchestra del quintetto di coach Vertemati: in campo segna 11.4 punti e serve 6.1 assist con ottime percentuali con il 50% da due punti e il 36% da tre. Da tenere sotto controllo la stellina Mattia Palumbo, classe 2000, che in queste sue prime partite con delle responsabilità ha dimostrato tutto il suo potenziale (career high di 21 punti nella vittoria contro Trapani), le sue medie sono ottime per un ragazzo di 17 anni con 4.0 punti e 2.1 rimbalzi.

Le dichiarazioni di coach Marco Ramondino: “Treviglio è una squadra che attraversa un periodo di ottima forma: si è profondamente rinnovata sia nei nomi che negli equilibri. Ha cambiato assetto e da tre partite a questa parte ha aggiunto due giocatori come Easley e Planezio e rafforzato il reparto lunghi con Dincic. Treviglio ha grandissima capacità di giocare in campo aperto e costruire tiri nei primi secondi dell’azione: ha giocatori come Marino e Voskuil capaci di creare e fare male alla difesa in ogni momento dell’azione e un gruppo di giocatori italiani in grande crescita come Pecchia, Mezzanotte e Palumbo che contribuiscono in ogni partita. La nostra attenzione dovrà essere come sempre diffusa a tutta la squadra e non a dei singoli particolari”.