“Il tratto della fiaba”: la mostra e il progetto “Arte, Scuola e Comunità”
Da sabato 10 febbraio la mostra delle illustrazioni realizzate dall'artista Paola Levati Rota, trasformando in immagini fiabe e favole che hanno scandito l'infanzia di molte generazioni. Il progetto nasce per dare per avvicinare gli alunni della scuola primaria ad un modo nuovo di leggere il territorio in cui vivono
Da sabato 10 febbraio la mostra delle illustrazioni realizzate dall'artista Paola Levati Rota, trasformando in immagini fiabe e favole che hanno scandito l'infanzia di molte generazioni. Il progetto nasce per dare per avvicinare gli alunni della scuola primaria ad un modo nuovo di leggere il territorio in cui vivono
Il progetto Arte, Scuola e Comunità nasce per dare per avvicinare gli alunni della scuola primaria ad un modo nuovo di leggere il territorio in cui vivono. Il progetto coinvolgerà nel corso dell’anno i ragazzi della scuola don F. Rinaldi in un ciclo di mostre e laboratori con artisti di fama nazionale ed internazionale al fine di apprendere nuovi strumenti e linguaggi artistici da applicare per raccontare il territorio monferrino in una serie speciale di etichette per i vini doc di Lu.
“Inizia un progetto che coinvolgerà artisti e studenti, dando nuovo stimolo alla creatività di una comunità – spiega il sindaco Michele F. Fontefrancesco – In un progetto che si pone come obiettivo quello di illustrare si inizia con illustrazioni di fiabe e favole che hanno fatto il giro del mondo: un esempio concreto su come raccontare per immagini un territorio, i suoi protagonisti e i suoi personaggi. Si apre il sipario quindi su un nuovo appuntamento speciale, che impreziosisce Lu e tutto il nostro Monferrato”.
Fabrizio Priano commenta: “in qualità di Presidente dell’Associazione culturale Libera Mente – Laboratorio di Idee sono onorato di poter partecipare, con il Comune di Lu e la Fondazione SociAL, all’organizzazione di una serie di eventi che uniscono all’esposizione di opere artistiche appuntamenti didattici volti all’apprendimento delle relative tecniche realizzative. Seguiranno a questo primo evento gli artisti Roberta Pizzorno, pittrice e disegnatrice, Gianluca Verzetti, pittore e scultore, entrambi entro il mese di maggio, oltre a Mario Marchesini, fotografo, a settembre mese di riapertura delle scuole”.
La mostra sarà inaugurata sabato 10 febbraio alle 16.