Memorial Giani: la Novipiù cede il passo a Milano, oggi finalina con Biella
A Castelletto Ticino i rossoblu tengono botta il primo quarto, poi Milano prende il largo e conquista la vittoria 96-68 (Pinkins 17 ). Oggi, alle 18.00, la finale 3/4 posto con Biella.
A Castelletto Ticino i rossoblu tengono botta il primo quarto, poi Milano prende il largo e conquista la vittoria 96-68 (Pinkins 17 ). Oggi, alle 18.00, la finale 3/4 posto con Biella.
CASTELLETTO TICINO – Buona prova quella della Novipiù Casale contro l’Olimpia Milano nella prima semifinale del primo ‘Memorial Luciano Giani’, terminata con la vittoria della squadra milanese. La Novipiù si presenta senza Fabio Valentini, fermo ai box per un problema all’alluce, e con una grande grinta e voglia di dimostrare: l’avvio è soft per entrambe le formazioni, poi è l’Olimpia Milano a prendere il largo chiudendo già in doppia cifra di vantaggio all’intervallo, e andando poi ad incrementare nei quarti successivi: per Casale sono tre i giocatori in doppia cifra, Pinkins (17 punti), Martinoni (11) e Battistini (12). Oggi, domenica 2, alle 18.00, la Novipiù giocherà la finale 3/4 posto contro la perdente tra Varese e Biella.
Bertans e Tarczewski aprono la partita, per la Novipiù arrivano da Martinoni i primi tre punti della gara: le due squadre si danno battaglia in difesa, ed è Denegri ad impattare sul 5-5. James e Micov portano altri punti all’Olimpia mentre Martinoni mostra i muscoli sotto le plance: Tinsley e James si rispondono a vicenda ed è ancora una volta il Capitano rossoblu a tenere i suoi a contatto (12-9). Casale non demorde e Pinkins attua il sorpasso (12-13), mentre nell’altra metà campo la difesa rossoblu si mantiene solida con Gudaitis che va a segno solo dalla linea della carità; coach Ferrari fa ruotare i suoi giocatori mentre l’Olimpia torna a canestro con Della Valle (19-13). E’ la tripla di Cesana a chiudere il primo quarto sul 19-16.
Fontecchio e Denegri inaugurano il secondo quarto, con l’Olimpia che subito dopo preme sull’acceleratore e con le giocate di Kuzminskas e James si porta in un amen sul 28-18: Casale non ci sta e va ancora a segno con Denegri. Il ritmo della partita si alza e Pinkins va a segno dall’arco, mentre Della Valle si apre un varco che gli vale il canestro del 34-23; è ancora Pinkins, seguito da Martinoni, a provare ad innescare la rimonta della Junior, con Musso che riporta i suoi a -4 (34-30). Bertans e Giovara si rispondono a vicenda mentre Fontecchio piazza il canestro del nuovo allungo milanese: dall’altra parte è sempre Pinkins a trovare la via del canestro, ma la tripla di Brooks firma il 45-34. L’Olimpia ora macina punti su punti e le due squadre vanno all’intervallo lungo sul punteggio di 50-36.
Nel terzo periodo Milano riparte da dove aveva lasciato, con i canestri di Brooks e James e la tripla di Bertans: coach Ferrari richiama subito all’ordine i suoi e al rientro dal timeout ci pensa Pinkins a trovare il canestro (58-38). Il ferro respinge due volte consecutive i tiri di Denegri, sono poi Martinoni e Cesana a portare altri punti alla causa rossoblu, mentre James continua a muovere la propria retina; l’Olimpia prende il largo mentre la Novipiù continua a mettere in campo tutto quello in suo possesso, con Cattapan che va a segno a gioco fermo. Tinsley e Denegri sbattono ancora sul ferro e il quarto termina 83-46.
La tripla di Battistini e il canestro di Martinoni aprono l’ultimo periodo, mentre dall’altra parte ci pensa Fontecchio a realizzare seguito da Kuzminskas che realizza il canestro dell’89-54. La Novipiù prova a farsi valere in difesa mentre l’Olimpia ha definitivamente preso il largo; coach Ferrari continua a dare spazio a tutti i suoi giocatori. E’ Milano a conquistare la vittoria 96-68.
AX ARMANI EXCHANGE MILANO – NOVIPIU’ CASALE MONFERRATO: 96-68 (19-16; 50-36; 83-46)
AX ARMANI EXCHANGE MILANO: James 16, Waller, Bertans 8, Della Valle 11, La Torre 2, Fontecchio 7, Micov 9, Tarczewski 5, Gudaitis 11, Kuzminskas 13, Ortner 5, Brooks 9. All. Pianigiani
NOVIPIU’ CASALE: Tinsley 3, Banchero, Musso 5, Cesana 8, Denegri 7, Battistini 12, Martinoni 11, Pinkins 17, Cattapan 3, Buzzi, Giovara 2, Lazzeri ne. All. Ferrari
Coach Mattia Ferrari: “Sensazioni positive, come sempre nella pallacanestro d’estate non bisogna farsi prendere dal punteggio, poi giocavamo contro Milano comunque. Ho visto comunque una squadra che ha provato a giocare a pallacanestro nelle cose che avevo chiesto e poi l’ultimo quarto di Banchero secondo me è un bel segnale di un ragazzo del nostro Settore Giovanile che ha giocato 10 minuti molto buoni”.
Leonardo Battistini: “Ci sono diverse cose da correggere e migliorare ma le sensazioni sono sicuramente positive, abbiamo giocato di squadra. Credo che nonostante abbia fatto diversi errori la mia prestazione è positiva, ho dato il massimo e quindi sono soddisfatto”.