Nove concerti “solo piano” per il Monferrato
Home
Irene Navaro - irene.navaro@alessandrianews.it  
6 Settembre 2018
ore
00:00 Logo Newsguard

Nove concerti “solo piano” per il Monferrato

Torna, a partire dall'8 settembre, la rassegna “Solo Piano”, il festival itinerante del Monferrato, dedicato al pianoforte. Il primo appuntamento è al teatro sociale di Valenza con Lorenzo Di Bella

Torna, a partire dall'8 settembre, la rassegna ?Solo Piano?, il festival itinerante del Monferrato, dedicato al pianoforte. Il primo appuntamento è al teatro sociale di Valenza con Lorenzo Di Bella

CULTURA – Il Monferrato, ancora una volta, è “teatro” di una serie di concerti di pianoforte che richiamano migliaia di visitatori ed ospiti d’eccezione. Torna a partire da sabato 8 settembre “Pianoechos”, rassegna giunta alla quindicesima edizione.
Quest’anno l’ospite di eccezione sarà Ivo Pogorelich che il 6 ottobre riceverà a Casale Monferrato il premio “Tasto d’Argento”, in concomitanza con il suo 60esimo compleanno. Quella di Casale, con Pogorelich, sarà la settima tappa di una serie di concerti che si svolgono in suggestive location.

Il festival, che negli anni precedenti ha dato spazio anche a formazioni cameristiche, per l’edizione 2018 ha scelto di dedicarsi esclusivamente allo strumento per il quale è nato: il pianoforte.
Nove concerti in cinque settimane – dall’8 settembre al 7 ottobre – che toccano diverse località del Monferrato, dichiarato patrimonio dell’Umanità dell’Unesco nel 2014; solisti di fama mondiale tra i quali Lorenzo Di Bella, unico italiano ad aver vinto nel 2005 il concorso Horowitz di Kiev; Olaf John Laneri; il duo serbo Bizjak-Zurkovic; il montenegrino Ratimir Martinovic; il pianista bulgaro Ludmil Angelov, oltre al già citato Pogorilich.
E’ prevista anche l’esibizione di Lukasz Krupinski per il ciclo PremiérePrix.
Direttore artistico è Sergio Marchegiani, l’organizzazione di Associazione Culturale San Giacomo e Ondasonora, grazie al sostegno di fondazione Piemonte dal Vivo, Fondazione Crt e Compagnia San Paolo, Provincia di Alessandria.
“La nuova edizione continua questo vincente modello rafforzando il legame tra il nostro territorio ed il resto del mondo – ha commentato il sindaco di Lu Monferrato, Michele Fontefrancesco – un mondo che si fa nostro attraverso le esperienze degli artisti e le lieison con i teatri partner stranieri a cui si rivolge il festival. PianoEchos è quindi una buona pratica di sostenibile turismo e grande arte di cui la nostra provincia ed i nostri comuni possono andare fieri.

Il calendario:
Sabato 8 settembre al teatro Sociale di Valenza, alle 21, esibizione di Lorenzo Di Bella
Domenica 9 settembre al castello di Frassinello Monferrato, alle 17, Olaf John Laneri
Sabato 15 settembre al centro comunale Borsalino di Pecetto di Valenza alle 21 ci sarà Lukasz Krupinski.
Domenica 23 settembre, nella chiesa di Nazario, a Lu Monferrato, alle 17, si esibisce il duo Bizjak – Zurkovic.
Sabato 29 settembre nella chiesa di San Giacomo a Lu Monferrato, alle 21, esibizione di Joanna Trzeciak.
Domenica 30 settembre, nell’abbazia di San Maurizio di Conzano, si esibisce Ratmir Martinovic.
Sabato 6 ottobre al teatro municipale di Casale Monferrato, alle 21, suona Ivo Pogorelich.
Ultimo appuntamento domenica 7 ottobre alle 17 al Castello di Casale Monferrato con Ludmil Angelov.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione