Novipiù-Bertram, è il momento del grande derby!
Domenica alle 12 al PalaFerraris (diretta Sportitalia) i rossoblù affrontano Tortona in una delle giornate più attese, complice lo "Zerbinati Day" con un Palazzetto arancione e il pranzo a fine gara
Domenica alle 12 al PalaFerraris (diretta Sportitalia) i rossoblù affrontano Tortona in una delle giornate più attese, complice lo "Zerbinati Day" con un Palazzetto arancione e il pranzo a fine gara
BASKET – Il PalaFerraris si sta preparando: domenica 11, ore 12 con diretta su Sportitalia, sul parquet dell’impianto casalese si sfideranno Novipiù Casale e Bertram Tortona, in quello che è ormai considerato il “Derby della nostra provincia”. I rossoblu arriveranno alla partita reduci dalla sconfitta in volata con la Virtus Roma e quindi con la fame di centrare la vittoria, a maggior ragione in un Derby davanti al proprio pubblico; il Bertram arriva anch’esso da una sconfitta, quella casalinga con Rieti, e con all’attivo una sola vittoria. Le premesse sono dunque quelle di vedere una partita ricca di agonismo, con il pubblico a fare da cornice per sostenere a gran voce la squadra. La partita sarà anche il quinto “Zerbinati Day”, la giornata organizzata con il Premium Sponsor Zerbinati che per tutti gli spettatori presenti prevede, assieme ai gadget Zerbinati, il pranzo in Tensostruttura al termine della gara.
“Non sarà una partita come le altre – commenta il grande ex di turno Marco Ramondino – anche se non voglio pensare troppo in questi giorni alle sensazioni che proverò perché voglio avere il piacere di scoprirle. Credo che, con la palla a due, ci saranno talmente tante cose a cui pensare che l’aspetto emotivo passerà in secondo pianoʺ. La settimana di avvicinamento al derby ʺè stata molto positiva – prosegue coach Ramondino – per quanto riguarda la disponibilità dei giocatori di fare uno sforzo sull’esecuzione, la precisione e la disciplina nel gioco in attacco e in difesa. Sottolineo il giusto atteggiamento tenuto anche dai giocatori non disponibili nel cercare di rientrare il prima possibile. Abbiamo dimostrato di essere una formazione estremamente competitiva anche nelle emergenze: è chiaro, però, che il margine di errore è ridotto al minimo e dovremo alzare la qualità del nostro gioco. La Junior ha un’identità ben definita e gerarchie chiare ed è eccezionale nel giocare in velocità e produrre parziali importanti nel corso dell’intera gara. Hanno due lunghi che hanno una doppia dimensione, interna ed esterna, che rende difficili gli accoppiamenti, oltre a tanti esterni in grado di creare gioco e tirare bene da tre puntiʺ.
.jpg)
Per i rossoblu il commento di Andrea Valentini: “Arriveremo sicuramente preparati a questa importante partita, ma alla fine ricordiamoci che bisogna giocare due volte sia con Tortona che due volte anche con le altre squadre, quindi al di là di quello che succederà sugli spalti per i tifosi, sarà una partita come le altre ventotto. Cosa ci aspettiamo da loro? Avendo vissuto 4 anni con Marco bisogna capire cosa pensa che noi pensiamo e cosa noi pensiamo che lui pensi: quindi sarà una partita a scacchi e vedremo chi farà scacco matto”.

I PRECEDENTI – Settimo derby ufficiale in Serie A2 per le due formazioni e finora, curiosamente, è sempre stata solo la squadra in trasferta a ottenere la vittoria: il primo derby fu vinto dalla Junior, che nel 2015/16 sbancò il PalaOltrepo 63-72 (Bray 22), per poi cedere il passo al ritorno (56-60, Tomassini 14), nel giorno del record di spettatori di sempre per la Novipiù in A2. Lo stesso avvenne nella scorsa stagione, con la Novipiù ad imporsi (69-81, Sanders 20) al PalaOltrepo di Voghera, ma cedere in casa 88-90 (dts) con 29 punti di Martinoni e senza Blizzard a disposizione.