Il Casale cala il poker a Sestri. Immutata la vetta della classifica
Quattro gol per l'ottava vittoria in nove partite dei nerostellati. In vetta tutto immutato perché vincono anche Lecco, Sanremese e Savona
Quattro gol per l'ottava vittoria in nove partite dei nerostellati. In vetta tutto immutato perché vincono anche Lecco, Sanremese e Savona
Ad inizio ripresa una serie di reciproche scorrettezze porta alle espulsioni di Bettoni e Pane con le due formazioni che restano così in dieci uomini: nello spazio gioca meglio il Casale che trova la terza rete con uno schema classico da calcio d’angolo di Pavesi ed inserimento di Cintoi ed addirittura il poker con il neo entrato Cardini che lancia Pavesi bravo a superare Adornato con un tocco morbido da fuori area beffandolo e raccogliendo finalmente il giusto premio in una giornata che lo ha visto protagonista anche con due assist e nel trionfo raccoglie qualche minuto anche Buglio al rientro dall’infortunio. l’1-4 finale mette sette punti fra il Casale e l’Inveruno sconfitto a Lecco mentre il secondo posto è sempre lì a tre lunghezze di distanza: domenica prossima al “Palli” arriva il Milano City in rimonta dopo una partenza difficile, ma continuare la serie positiva appare più che possibile.
SESTRI LEVANTE – CASALE 1-4
Reti: pt 3′ Coccolo, 30′ Cappai rig, 32′ Cuneo; st 32′ Cintoi, 39′ Pavesi
Sestri Levante (4-4-2): Adornato; Melli, Bergamino, Pane, Mautone; Molinari, Cusato (5′ st Gargano), Bagnato, Croci; Bennati, Cuneo. A disp. Confortini, Serra Sanchez, Bonci, G.Righetti, Revello, M.Righetti, Cardella, Bancalari. All. Celestini
Casale (4-3-1-2): Fontana; Di Giovanni, Cintoi, Bettoni, M’Hamsi (20′ st Fabbri); Coccolo (15′ st Villanova), Todisco, Vecchierelli (38′ st Sadouk); Simone; Pavesi (45′ st Buglio A.), Cappai (33′ st Cardini). A disp. Consol, Marinai, Osellame, Mazzucco. All. Buglio.
ARBITRO: Bullari di Brescia.
NOTE Espulsi Pane e Bettoni (12′ st) per reciproche scorrettezze. Ammoniti Bennati, Adornato; Cintoni, M’Hamsi, Pavesi. Calci d’angolo 5-2 per il Casale. Recupero pt 2′; st 6′. Spettatori 400 circa.