• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Reti
    Home, Società
    22 Maggio 2019
    ore
    11:01 Logo Newsguard
    Medea

    Reti per contrastare la violenza di genere

    La formazione è uno strumento assolutamente necessario ed adeguato per fare fronte ad un problema oggi sempre attuale (è sufficiente vedere i rapporti delle forze dell’ordine, con la consapevolezza che sono solo la punta dell’iceberg) quale la violenza di genere. Così Medea ha organizzato sabato un incontro su ‘La violenza nei confronti delle donne e la violenza domestica’ che si è svolto nell’arco dell’intera giornata nella sala delle Lunette del Museo civico, rivolto in particolare alle associazioni di volontariato (particolarmente ‘robusta’ è stata la presenza della delegazione casalese della Cri con la presidente Anna Chiara Bossi) ma anche a tutti coloro che intendono dedicare parte del proprio tempo libero al contrasto della violenza sulle donne e sulla (più subdola) violenza domestica. I lavori sono stati aperti dal presidente del Centro antiviolenza Medea, Sarah Sclauzero, poi la ‘palla (metaforicamente) è passata a Francesca Brancato, vice presidente di Medea e coordinatrice delle ‘case rifugio’ e di semi-autonomia. Quest’ultima ha sottolineato l’importanza delle reti nel contrasto delle violenza di genere a tutti i livelli, da quello continentale, sino a quello locale. A tal proposito la presidente Sclauzero ha ricordato che a Casale Monferrato è stato sottoscritto nell’autunno dello scorso anno un accordo di rete locale con il Comune ed alcune associazioni casalesi.

    SEGUI ANCHE:

    casale medea
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C