• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Home, Politica
    22 Maggio 2019
    ore
    10:55 Logo Newsguard
    Toponomastica

    Ricordando la Banda Tom

    Prosegue il progetto ‘Per una toponomastica del Casalese’ avviato nel 2016 in collaborazione con le scuole casalesi. Oltre alla ricerca delle fonti e all’elaborazione delle targhe da parte delle classi che si sono promosse in varie occasioni si svolgono inaugurazioni pubbliche delle targhe stesse. La prossima è prevista domani, mercoledì, alle 10, ai giardini della stazione in viale De Cristoforis, con la targa di via XIII Martiri che ricorda i fucilati della banda Tom. Il testo è stato realizzato dalla classe II B della scuola secondaria di primo grado ‘Dante Alighieri’. La vicenda di Tom, Antonio Olearo di Ozzano Monferrato, e degli altri partigiani è nota. Catturati a Casorzo vennero fucilati all’alba del 15 gennaio 1945 alla Cittadella. Nel corso dell’inaugurazione saranno presentate le letture dei brani di alcune lettere di partigiani condannati a morte. Le letture sono state scelte dagli stessi autori della targa, i ragazzi della II B, coordinati dal docente Domenico D’Arienzo. Le letture dei brani, tutti decisamente toccanti dato anche il contesto, si alterneranno con canti della Resistenza i quali saranno intonati dal coro del Comprensivo In… cantiamo 3, diretto da Erika Patrucco.

    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C