• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Laureati,
    Una delle due sedi alessandrine dell'Upo
    Home, Società
    Camilla Grazia Mortara  
    12 Giugno 2019
    ore
    09:16 Logo Newsguard
    Università

    Laureati, occupazione e lavoro: l’UPO è diventata una roccaforte

    AlmaLaurea certifica il consolidamento dell'Università del Piemonte Orientale

    L’Università del Piemonte Orientale è stata riconfermata come un’eccellenza del nostro territorio dal XXI Rapporto sul Profilo e sulla Condizione occupazionale dei laureati, indagine svolta periodicamente dal Consorzio interuniversitario AlmaLaurea e diffusa quest’anno nell’ambito del convegno “Università e mercato del lavoro” giovedì 6 giugno a “La Sapienza” di Roma. Nella maggioranza dei campi d’indagine infatti, l’UPO si è distinta con percentuali migliori rispetto alla media nazionale.

    Chi è stato coinvolto

    La parte dell’indagine riguardante il percorso universitario ha coinvolto 2.026 ex-studenti dell’UPO tra i quali si contano laureati a ciclo unico, di primo livello, magistrali biennali, e alcuni frequentanti corsi pre-riforma; la parte che riguarda la condizione occupazionale ha invece coinvolto 1.806 laureati triennali e magistrali del 2017 contattati dopo un anno dal conseguimento del titolo e 524 laureati magistrali del 2013 contattati dopo cinque anni dal conseguimento del titolo.

    I numeri più rilevanti

    Dal Rapporto di AlmaLaurea emerge evidente la tendenza degli studenti UPO di laurearsi ad un’età inferiore rispetto alla media nazionale (25,5 contro 25,8) e inoltre il 10% in più degli studenti riesce a terminare l’università in corso.

    A stupire, considerando la media italiana del 61,1%, è anche la percentuale di laureati di primo livello che hanno svolto tirocini riconosciuti dal proprio corso di studi, che è di 84,9%, anche se la media dei laureati che ha compiuto un’esperienza di studio all’estero riconosciuta dal corso di laurea è del 4,9% inferiore della media. É inoltre molto alta la valutazione dell’esperienza universitaria. Anche nell’ambito dell’occupazione l’UPO si è distinta con una percentuale di occupazione maggiore e una retribuzione media più alta.

    Un’università proiettata verso il mondo del lavoro

    I dati lusinghieri dell’indagine, come sottolinea la professoressa Chiara Morelli, delegata del Rettore per Orientamento, job placement e AlmaLaurea, riconoscono il lavoro svolto per accompagnare gli studenti nel mercato del lavoro. La professoressa ricorda molte iniziative organizzate dall’UPO in questo ambito, quali il Career Day (giornata dedicata alla presentazione degli studenti a più di 50 aziende), diversi seminari e il job agency day (che ha come scopo l’orientamento lavorativo degli studenti). L’UPO si riafferma dunque come un centro culturale importante che ha tutte le caratteristiche per diventare un polo nazionale e internazionale.

    SEGUI ANCHE:

    almalaurea upo
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C