• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Parte
    Generic, Spettacoli
    24 Giugno 2019
    ore
    18:26 Logo Newsguard
    Vignale Monferrato

    Parte il Festival diffuso

    Martedì 25 giugno, prende il via la quinta edizione del Vignale Monferrato Festival, progetto pensato e sviluppato dalla Fondazione Piemonte dal Vivo con la Regione Piemonte, per la valorizzazione del territorio monferrino e dei suoi paesaggi vitivinicoli, patrimonio Unesco, una sorta di Festival diffuso tra luoghi, persone, perfoirmance. La prima settimana di festival si apre con due residenze artistiche. Grazie alla collaborazione con il progetto Ovest\Transcodex, diretto da Ugo Pitozzi, lo Spazioovest verrà abitato da marted da Daniele Ninarello, danzatore e coreografo piemontese, con un gruppo di Dance Well Dancers, progettualità che promuove la pratica della danza per persone affette da Parkinson. Il progetto di residenza coinvolgerà i danzatori che condivideranno con il pubblico di Vignale delle prove aperte, nel format del ‘Rendez Vous’, da oggi a giovedì 27 alle ore 19 nei Giardini Bassi di Vignale. Conclusione del loro percorso venerdì 28 con il momento finale di ‘Azzurro scuro’ , in apertura di serata alle ore 21.
    La coreografa e danzatrice israeliana Ella Rothschild sarà, invece, impegnata da giovedì 27 in una residenza con i partecipanti al terzo trimestre di Nod -Icd International Contemporary Dance Program. In chiusura di residenza, sabato 29 giugno alle ore 21 verrà presentata al pubblico la creazione ‘What’s up?’.

    SEGUI ANCHE:

    vignale
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C