• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Amich
    Home, Politica
    26 Giugno 2019
    ore
    10:31 Logo Newsguard
    Casale

    Amich in Comune rinunciando al posto fisso

    CASALE MONFERRATO – Alle recenti elezioni regionali quello di Enzo Amich, sindaco uscente di Coniolo, era stato un vero e proprio exploit con più di 3000 preferenze raccolte.

    Molte, moltissime, ma non sufficienti all’esponente di Fratelli d’Italia per approdare in Regione.

    In molti davano Amich tra i papabili nuovi assessori della Giunta Riboldi a Casale Monferrato ma il nuovo sindaco ha scelto nelle scorse settimane un ruolo diverso per il suo braccio destro, quello di Capo di Gabinetto.

    Per Amich tuttavia, macchinista in ferrovia, la nuova nomina dovrebbe comportare una scelta decisamente scomoda.

    In attesa della decisione ufficiale da parte di Trenitalia, sembra che la normativa impedisca a quello che di fatto diventa un dipendente del Comune di prendere un’aspettativa quinquennale, diversamente da quanto è consentito in caso di un incarico politico (sindaco, assessore).

    Amich pare intenzionato a compiere però una scelta di vita: si licenzierà, non sarà più macchinista, abbandonerà il “posto fisso” per essere al fianco di Riboldi con conseguente – e non sottovalutabile – riduzione dello stipendio: in ferrovia guadagnava più di quanto percepirà in Comune.

    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C