• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Nel
    Un momento dell'incontro in Comune
    Generic, Home, Società
    Marco Bertoncini  
    18 Luglio 2019
    ore
    15:01 Logo Newsguard
    La statistica

    Nel casalese sono pochi i donatori di organi

    AIDO in campo a contrastare il fenomeno

    CASALE MONFERRATO – In Provincia di Alessandria sono pochi quelli che, all’atto del rinnovo della carta d’identità, si dicono favorevoli a una loro potenziale donazione di organi. Nel casalese ancora meno.

    Se la media nazionale dei “no” è del 29,4% e quella piemontese del 28,2%, in Provincia il dato sale al 35,8%, nel casalese in alcuni casi supera il 40% per toccare talvolta le vertiginose cifre del 70-80%.

    Per contrastare questo fenomeno e fare in modo che i “no” diventino presto “sì”, si è svolto ieri in Comune a Casale un incontro con AIDO (Associazione Italiana per la Donazione Organi Tessuti e Cellule) al quale hanno partecipato, su invito del sindaco Riboldi, i primi cittadini dei comuni del comprensorio: Altavilla, Giarole, Solonghello, Ponzano, Mombello, Villadeati, Occimiano, Valmacca, Coniolo, Murisengo, Treville, Cerrina, Rosignano, Cella Monte, Vignale, Terruggia, Castelletto Merli, Camino, Frassineto Po, Bozzole, Mirabello, Odalengo Grande, Villamiroglio, Ozzano e Giarole.

    Il presidente provinciale di AIDO Nadia Biancato ha ricordato l’importanza della risposta affermativa all’atto del rinnovo del documento, dire “Sì” alla donazione post mortem non significa diventare “donatore”, ma potenziale donatore. Solo una persona su 3.000 di coloro che dichiarano la propria volontà positiva potrà un giorno donare.

    AIDO, come già sperimentato positivamente a Frassineto Po, promuoverà incontri per la popolazione e appuntamenti mirati a informare i dipendenti pubblici, non solo gli addetti all’anagrafe: «Chi ha un ruolo pubblico, dipendente o primo cittadino, ha il dovere di essere informato ma hanno l’onore di dare l’esempio» ha detto la Biancato.

    Chi volesse organizzare iniziative di informazione sul territorio potrà contattare il presidente del gruppo AIDO casalese Graziella Villata (3491864181). Richieste sono già pervenute da Murisengo, Giarole e Gabiano mentre a Occimiano, Ozzano e Pontestura ci sono iniziative già in calendario. La Giornata Nazionale AIDO del 29 settembre coinvolgerà Ticineto, Cerrina, Occiminao, Murisengo, Giarole, Frassineto Po.

    SEGUI ANCHE:

    aido casale monferrato
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C