Migrazioni e territorio, per confrontarsi nasce un tavolo
Generic, Home, Società
Redazione  
21 Luglio 2019
ore
07:07 Logo Newsguard
L'iniziativa

Migrazioni e territorio, per confrontarsi nasce un tavolo

Sarà presentato mercoledì a Casale

CASALE MONFERRATO – Confrontarsi sul tema delle migrazioni con la cittadinanza, per fare proposte costruttive sul territorio. È questo l’intento del Tavolo Migrazione, recentemente costituito dalle organizzazioni sindacali CGIL, CISL, UIL, le Associazioni ANPI, AVIS, E-Forum, Legambiente, Me.Dea, Migrantes, Scouts e ISRAL (Istituto per la storia della resistenza e della società contemporanea della provincia di Alessandria).

I lavori del Tavolo Migrazione inizieranno da un ciclo di cinque conferenze intitolato “Cantiere Migrazione: un altro punto di vista” in programma tra settembre e dicembre:

Tema giuridico. Martedì 24 settembre dalle 17,30 alle 19,30 “Storia della normativa sull’immigrazione fino al recente Decreto Sicurezza 2”, a cura dell’avvocato Alessandra Ballerini.

Tema sociologico. Martedì 8 dicembre dalle 17,30 alle 19,30 “Aspetti sociali e sociologici”, a cura del professor Maurizio Ambrosini.

Tema etno-psicologico. Martedì 22 ottobre dalle 17,30 alle 19,30 “Aspetti psicologici dal punto di vista degli immigrati”, a cura della Etnopsicologa Francesca Morra della clinica Franz Fanon.

Tema violenza e tortura. Martedì 5 novembre dalle 17,30 alle 19,30 “Immigrati vittime di violenze”, a cura di MSF (Medici Senza Frontiere).

Tema linguistico. Martedì 3 dicembre dalle 17,30 alle 19,30 “Formazione per corsi di italiano L2”, a cura delle Docenti Luciana Ziruolo e Antonella Ferraris dell’ISRAL.

Il progetto sarà presentato mercoledì in Comune a Casale Monferrato.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione