• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    A
    Cultura, Generic
    Redazione  
    19 Settembre 2019
    ore
    07:19 Logo Newsguard
    Mostra

    A Lecce finissage per le Chanukkah di Casale

    Con presentazione di una nuova lampada

    LECCE – Domenica 22 settembre la città di Lecce celebrerà la Giornata Europea della Cultura Ebraica. Per l’occasione si arricchiranno di eventi due mostre del capoluogo pugliese che sono state realizzate grazie al contributo della Comunità Ebraica di Casale Monferrato.

    La prima è “Lumi di Chanukkah – Una Collezione fra Storia, Arte e Design” che ha portato al Must di Lecce una selezione di lumi della collezione unica al mondo costituita dalle Lampade utilizzate in questa festa ebraica. Candelabri a 9 bracci realizzati da famosi artisti internazionali e di proprietà della Fondazione Arte Storia e Cultura Ebraica a Casale Monferrato e nel Piemonte Orientale Onlus, che in 30 anni ne ha raccolti circa 250 esponendoli nei locali dell’antico ghetto ebraico casalese.

    Inaugurata a giugno dal sindaco di Lecce Carlo Salvemini, la mostra ha visto in tre mesi centinaia di visitatori, dimostrandosi da subito un’occasione di incontro, dialogo interreligioso e riflessione pubblica sull’identità ebraica in una città dalla forte vocazione multiculturale.

    Il 22 settembre sarà l’ultimo giorno di apertura della mostra e per l’occasione sarà possibile visitarla con la curatrice Daria Carmi. La festa di “finissage” vedrà inoltre la presentazione di una nuova lampada destinata a far parte della collezione del museo dei Lumi di Casale Monferrato: si tratta dell’opera di un rinomato ceramista pugliese: Marcello Mastro, artista tra i più apprezzati del settore che ha un particolare legame con il Monferrato dove vive parte della sua famiglia. L’opera in ceramica trasforma il candelabro di Chanukkah in un doloroso ricordo della Shoah, l’argilla bianca refrattaria raku, invetriata, diventa la cancellata di un campo di lavoro, mentre gli interventi a ‘terzo fuoco’ in platino e oro creano un impenetrabile filo spinato e la stella a sei punte simbolo di Israele e della stessa prigionia.

    L’opera presentata a Lecce entrerà poi ufficialmente nella collezione casalese a dicembre in occasione della prossima festa di Chanukkah.

    C’è poi un’altra mostra a Lecce che offrirà un’occasione in più per essere visitata il 22 settembre: Elio Carmi, vicepresidente della Comunità Casalese, condurrà i visitatori del Museo Ebraico di Lecce alla scoperta di “La vita è una fiaba: l’arte di Emanuele Luzzati” esposizione di 25 opere dello straordinario illustratore genovese che per lungo tempo ha frequentato la Sinagoga monferrina, costituita da un ciclo di 12 tavole dedicate ai “Mesi del Lunario Ebraico”, da una pregevole serie di  12 serigrafie in tiratura limitata realizzate per illustrare le Sinagoghe di Safed  e da una tavola a colori con Pulcinella.  La Mostra sarà visitabile fino al 31 ottobre 2019.

    SEGUI ANCHE:

    Lecce lumi di Chanukkah
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C