Faldella e la Scapigliatura piemontese per la Biennale
Un momento della presentazione
Cultura, Generic, Home
Redazione  
23 Settembre 2019
ore
18:35 Logo Newsguard
San Salvatore

Faldella e la Scapigliatura piemontese per la Biennale

Appuntamento al 4 e 5 ottobre

SAN SALVATORE MONFERRATO – Il nuovo convegno della Biennale Piemonte e Letteratura, dal titolo Giovanni Faldella e la Scapigliatura Piemontese, si svolgerà nel Teatro Comunale di San Salvatore Monferrato il 4 e 5 ottobre.

La Biennale è stata istituita ufficialmente nel 1981 dopo il successo di due precedenti convegni: Igino Ugo Tarchetti  (1976, nel quale si celebrò lo Scapigliato nato proprio a San Salvatore) e Piemonte e Letteratura nel Novecento (1980).

La Biennale, che nel 2019 compie 43 anni, è un miracolo di continuità e coerenza, realizzato grazie alla lungimiranza di un sindaco illuminato, Carlo Palmisano, già allora sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria, che ne ha sempre condiviso i contenuti e gli obiettivi.

Anche quest’anno, dunque, San Salvatore Monferrato ritorna al centro della Cultura con la C maiuscola, con la convinzione di trasformare un microcosmo, fertile di marchi commerciali e imprenditoriali, in macrocosmo culturale capace di varcare i confini con apporti squisitamente letterari.

Ogni convegno si è trasformato in un libro e oggi il Monferrato e San Salvatore possono vantare un’intera antologia presente nelle biblioteche nazionali e internazionali.

Il Programma  Clicca qui

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione