• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    L’Università
    La sede del Disit ad Alessandria
    Generic, Home, Società
    Redazione  
    26 Settembre 2019
    ore
    17:11 Logo Newsguard
    Dopo l'incontro in Prefettura

    L’Università interviene per pagare gli stipendi

    Gli addetti al portierato delle sedi dell’Ateneo non erano più retribuiti dalla società vincitrice della gara d'appalto

    ALESSANDRIA – Gli addetti al portierato delle sedi dell’Università del Piemonte Orientale potranno avere i loro stipendi. Questo grazie all’intervento dell’Ateneo che viene a sopperire alle difficoltà della società che aveva vinto la gara di appalto per questi servizi. Decisivo l’incontro tenutosi in Prefettura il 16 settembre, in cui l’Università si è assunta questo impegno, pur non essendo suo compito.

    La società a cui spettava di erogare gli stipendi versa attualmente in difficoltà economiche, a suo dire, per l’irregolarità con cui viene a sua volta pagata da enti cui fornisce i servizi. L’Ateneo, in suo comunicato, sottolinea di avere sempre onorato nei tempi di legge il pagamento delle fatture di questa azienda.

    La situazione ricalca quanto già verificatosi nel 2017, quando venne sottoscritto un accordo di ugual contenuto, riferito al periodo in questione, ma non valevole a tempo indeterminato.

    L’Università il 19 settembre ha pagato le mensilità scoperte di luglio, agosto e il saldo della quattordicesima. Sta ora provvedendo a perfezionare un meccanismo che consenta di impedire o di ridurre le possibilità che si ripresentino in futuro le condizioni che hanno portato al mancato pagamento delle retribuzioni, in modo da garantire al personale il regolare trattamento economico.

    SEGUI ANCHE:

    università
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "ovada":"Ovada", "tortona":"Tortona", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C