• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Il
    La Gipsoteca Bistolfi - Museo Civico
    Generic, Politica
    M.Ber.  
    27 Settembre 2019
    ore
    16:13 Logo Newsguard
    Casale

    Il Museo Civico ha il nuovo regolamento

    Approvato all'unanimità dal Consiglio Comunale

    CASALE – E’ stato unanimemente approvato ieri dal Consiglio Comunale di Casale Monferrato il nuovo regolamento del Museo Civico e Gipsoteca Bistolfi. 

    Ultracentenaria sebbene discontinua la storia dell’istituzione. Venne istituito dalla Giunta il 25 gennaio 1910, a seguito del lascito testamentario della contessa Clara Leardi, mentre la Gipsoteca Bistolfi nacque con delibera di Giunta del 5 luglio 1966. Infine la delibera del Consiglio Comunale del 30 marzo 1979 individuò quale nuova sede l’ex convento di Santa Croce e nel 1981 fu ratificata la costituzione dell’Ufficio Museo. Sotto la denominazione di Museo Civico e Gipsoteca Bistolfi fu riallestito e aperto al pubblico in modo continuativo nel 1995 nell’attuale sede con l’intervento del professor Umberto Eco.

    Ieri in Consiglio Comunale l’assessore alla Cultura Gigliola Fracchia ha definito il regolamento «Un atto dovuto nel rispetto del Museo».

    Così, con parole tratte dalla definizione della Icom – International Council of Museums, si apre l’articolo 2 del regolamento: «Il museo è un’istituzione permanente, senza scopo di lucro, al servizio della società, e del suo sviluppo, aperta al pubblico, che effettua ricerche sulle testimonianze materiali ed immateriali dell’uomo e del suo ambiente, le acquisisce, le conserva, e le comunica e specificatamente le espone per scopi di studio, istruzione e diletto, promuovendone la conoscenza presso il pubblico e la comunità scientifica».

    Il regolamento contiene le norme che disciplinano l’organizzazione e il funzionamento del Museo, indicando finalità e funzioni, sede, organizzazione e risorse umane, compiti e attività e i rapporti col territorio. Stabilisce, inoltre, principi di cura e gestione del patrimonio e delle collezioni d’arte nonché di erogazione di servizi al pubblico e di modalità di utilizzo degli ambienti.

    «Tra i punti più importanti – sottolinea l’assessore Fracchia – c’è quello inerente i rapporti con il territorio, dove andiamo a evidenziare come il Museo Civico debba promuove rapporti di collaborazione con soggetti pubblici e privati, finalizzati alla ideazione e realizzazione di progetti di studio, ricerca, conservazione e valorizzazione dei beni culturali presenti sul territorio. Un obiettivo ambizioso, ma che con l’importante rete di ottime relazioni instaurate negli anni si potrà raggiungere con successo».

    SEGUI ANCHE:

    Museo Civico
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C